Fresatura superfici superficie frontale g797, 20 la v o ra zione superficie fr ontale – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 368

368
6 Programmazione DIN
6.20 La
v
o
ra
zione superficie fr
ontale
Fresatura superfici superficie frontale G797
L'istruzione G797 fresa in funzione delle superfici "Q" un poligono o la
matrice definita nell'istruzione dopo G797.
Parametri
X Diametro di limitazione
Z Spigolo superiore di fresatura
ZE Fondo fresatura
B Apertura chiave
(assente con Q=0): definisce il materiale che
rimane invariato. In caso di numero pari di superfici è possibile
programmare "B" in alternativa a "V".
Q=1: spessore residuo
Q>=2: apertura chiave
V Lunghezza lato
– assente con Q=0
R Smusso/Arrotondamento
– assente con Q=0
R<0: lunghezza smusso
R>0: raggio arrotondamento
A Angolo di inclinazione
(riferimento vedere grafica di supporto)
- assente con Q=0
Q Numero superfici
(default: 0):
Campo: 0 <= Q <= 127
Q=0: all'istruzione G797 segue la descrizione della matrice
Q=1: una superficie
Q=2: due superfici sfasate di 180°
Q=3: triangolo
Q=4: rettangolo, quadrato
Q>4: poligono
P Accostamento massimo
(default: profondità totale in un
accostamento)
U Fattore di sovrapposizione
(default: 0,5): sovrapposizione
minima dei percorsi di fresatura = U*diametro fresa
I Sovrametallo
parallelo al profilo
K Sovrametallo Z
(in direzione di accostamento)
F Accostamento di lavorazione
per accostamento in profondità
(default: avanzamento attivo)
E Avanzamento ridotto
per elementi circolari (default: avanzamento
attivo)
H Direzione di fresatura
(default: 0): interagisce insieme al senso
di rotazione della fresa sulla direzione di fresatura (vedere grafica
di supporto)
H=0: discorde
H=1: concorde
O Sgrossatura/Finitura
(default: 0)
O=0: sgrossatura
O=1: finitura
Esempio: G797
%797.nc
[G797]
N1 T70 G197 S1200 G195 F0.2 M104
N2 M14
N3 G110 C0
N4 G0 X100 Z2
N5 G797 X100 Z0 ZE-5 B50 R2 A0 Q4 P2 U0.5
N6 G100 Z2
N7 M15
FINE