Profilo assiale icp, 8 cicli di fr esat ur a – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 208

208
4 Programmazione di cicli
4.8 Cicli di fr
esat
ur
a
Profilo assiale ICP
Selezionare "Fresatura"
Selezionare "Profilo assiale ICP"
In funzione dei parametri, il ciclo fresa un profilo ovvero sgrossa/
rifinisce una tasca sulla superficie frontale.
Note su parametri/funzioni
Fresatura profilo o tasca: viene definita con "U".
Direzione di fresatura: è influenzata da "H" e dal senso di rotazione
della fresa (vedere "Direzione di fresatura per fresatura profilo e
tasca" pag. 224).
Compensazione del raggio di fresatura: viene eseguita (eccetto
che per fresatura profilo con J=0).
Avvicinamento e allontanamento: con profili chiusi il piede di
perpendicolare della posizione utensile sul primo elemento del
profilo è la posizione di avvicinamento e allontanamento. Se non è
possibile definire la perpendicolare, il punto di partenza del primo
elemento (per rettangoli l'elemento più lungo) è la posizione di
avvicinamento e allontanamento. Con "Raggio di avvicinamento R" si
definisce se l'avvicinamento è diretto o in un arco.
Fresatura profilo: "J" definisce se la fresa deve lavorare sul profilo
(centro fresa sul profilo) o sul lato interno/esterno del profilo.
Fresatura tasca – Sgrossatura (O=0): "Fresatura profilo J"
definisce se la tasca viene fresata dall'interno verso l'esterno o
viceversa.
Fresatura tasca – Finitura (O=1): dapprima viene fresato il bordo
della tasca e quindi la base della stessa. "J" definisce se la base della
tasca viene rifinita dall'interno verso l'esterno o viceversa.