Viste, 9 simulazione gr afica – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 70

70
3 Modalità operativa Macchina
3.9 Simulazione gr
afica
Viste
Le lavorazioni con un mandrino posizionabile o con
l'asse C si controllano con la "vista frontale o cilindrica"
(in "Funzioni supplementari"). Viene visualizzata
alternativamente "vista ruotata, vista frontale o vista
cilindrica".
Vista ruotata
Rappresentazione nel piano X-Z.
Vista frontale
Rappresentazione del piano XK–YK. Il sistema è
quotato in coordinate cartesiane. L'origine si trova
nell'asse rotativo, l'angolo C=0° sulla linea XK
positiva (vedere figura in alto a destra).
Vista cilindrica
Rappresentazione della "superficie cilindrica svolta"
(piano Z–CY). Il sistema è quotato in coordinate
cartesiane. L'ascissa visualizza l'asse Z e l'ordinata
l'asse CY (vedere figura in basso a destra). Le linee
superiori/inferiori di tale "pezzo" sono conformi alla
posizione angolare C=-180°/+180°. Tutte le
lavorazioni di foratura e fresatura vengono
rappresentate nell'intervallo da -180° a +180°.
Programma ciclo o DIN
Base per lo "svolgimento del pezzo" sono le quote
del parametro "Parte grezza standard" (Parametri
attuali - Parametri grafica - Parte grezza standard).
Ciclo singolo o Autoapprendimento
Base per lo "svolgimento del pezzo" è la sezione
del pezzo che questo ciclo descrive (la dilatazione
Z e il diametro di limitazione X).
I softkey "Vista frontale"/"Vista cilindrica"
sono selezionabili soltanto se viene
attivato un ciclo/programma ciclo con
funzioni di foratura/fresatura oppure un
programma DIN.
La profondità di un foro assiale/di una
fresatura assiale si verifica nella vista
ruotata; la profondità di un foro radiale/di
una fresatura radiale nella vista frontale.