3 t rasf e ri ment o dati – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 447

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
447
8.3 T
rasf
e
ri
ment
o dati
Impostazioni in modalità "Seriale" e "Stampante"
Baudrate: in bit al secondo.
Lunghezza dati: 7 o 8 bit per carattere.
Parità: impostare parità pari/dispari o "nessuna parità". La "Lungh.
dati = 8 bit" è il presupposto per "Parità pari/dispari".
Bit di stop: 1, 1 1/2 e 2 bit di stop.
Protocollo
Hardware (Hardware handshake). Il ricevente comunica al
trasmettitore tramite i "segnali RTS/CTS" che non è
temporaneamente possibile ricevere alcun dato. L'hardware
handshake presuppone che i segnali RTS/CTS siano cablati nel
cavo di trasmissione.
XON/XOFF (Software handshake). Il ricevente trasmette "XOFF",
quando non può temporaneamente ricevere alcun dato. Con
"XON" il ricevente segnala che può ricevere altri dati. Il software
handshake non necessita di alcun "segnale RTS/CTS" nel cavo di
trasmissione.
ON/XOFF (Software handshake). Il ricevente trasmette "XON"
all'inizio della trasmissione dati per comunicare che è pronto a
ricevere. Il ricevente trasmette "XOFF", quando non può
temporaneamente ricevere alcun dato. Con "XON" il ricevente
segnala che può ricevere altri dati. Il software handshake non
necessita di alcun "segnale RTS/CTS" nel cavo di trasmissione.
Nome apparecchi: denominazione dell'interfaccia utilizzata, di
norma: "COM2".
Nome backup: I parametri e i dati utensile vengono memorizzati
sulla stazione remota con il nome file immesso in "Nome backup". Il
"Nome backup" viene visualizzato a semplice titolo di informazione,
ma può essere modificato soltanto dal personale di servizio.