Struttura del programma e dei blocchi, 1 pr ogr ammazione din – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 279

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
279
6.1 Pr
ogr
ammazione DIN
Struttura del programma e dei blocchi
Struttura del programma
Numero del programma preceduto da "%", un massimo di 8 cifre e
estensione "nc" per i programmi principali o "ncs" per i
sottoprogrammi
Denominazione del programma (commento nella seconda riga del
programma)
Blocchi NC o di commento
Il termine "FINE" per i programmi principali e "RETURN" per le macro
e i sottoprogrammi
La prima e l'ultima riga del programma NC non possono essere
elaborate. La "denominazione programma" può essere editata ma non
cancellata.
La denominazione del programma viene visualizzata nella "Lista
programmi" e può essere modificata nell'ambito della "Selezione
programmi".
I blocchi NC iniziano con una lettera "N", seguita dal numero del blocco
(max 4 cifre). I numeri dei blocchi non interagiscono sull'esecuzione
del programma, ma hanno lo scopo di identificare il blocco.
Un blocco NC comprende le istruzioni NC. Si tratta delle istruzioni di
traslazione, di comando o di organizzazione. Le istruzioni di traslazione
e di comando iniziano con una lettera seguita da una combinazione di
cifre (G1, G2, G81, M3, M30 ecc.) e dai parametri. Le istruzioni di
organizzazione sono composte da "parole chiave" (WHILE, RETURN
ecc.) o anche da una combinazione di lettere/cifre. I parametri sono
preceduti da lettere di indirizzo (X100, Z-2 ecc.).
In un blocco NC possono essere programmate diverse istruzioni NC,
se non utilizzano le medesime lettere di indirizzo e non prevedono
funzionalità "opposte".
Esempi
Combinazione ammessa:
N10 G1 X100 Z2 M8
Combinazione non ammessa:
N10 G1 X100 Z2 G2 X100 Z2 R30 – più volte le stesse lettere di
indirizzo
oppure
N10 M3 M4 – funzionalità opposta
Sono ammessi blocchi NC che contengono esclusivamente calcoli di
variabili.
I commenti sono inclusi in "[...]". Sono riportati alla fine di un blocco
NC oppure da soli in un blocco NC. Ad un blocco NC composto
esclusivamente da un commento non viene assegnato alcun numero
blocco.
Esempio: struttura del programma e dei blocchi
%12345678.nc
[Beispiel – Esempio]
N1 G21 X80 Z110 B10 J1
N2 G1 Z-15 B-1
N3 G1 X102 B2
N4 G1 Z-22
N5 G1 X90 Zi-12 B1
N6 G1 Zi-6
N7 G1 X100 A80 B-1
N8 G1 Z-47
N9 G1 X110
N10 G80
N11 G14 Q0
N12 T3 G95 F0.25 G96 S200 M3
N13 G0 X0 Z2
N.. . . .
FINE