Elementi di rappresentazione, 9 simulazione gr afica – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 71

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
71
3.9 Simulazione gr
afica
Elementi di rappresentazione
Durante la simulazione il MANUALplus rappresenta i
seguenti elementi e movimenti utensile nella finestra
di grafica.
Origine coordinate
L'origine del sistema di coordinate corrisponde
all'origine del pezzo.
Profili
All'inizio di una simulazione ciclo il profilo
programmato viene contrassegnato "in ciano". In
modalità "Autoapprendimento" è possibile
visualizzare i profili precedenti del programma ciclo
(funzione "Visualizza profili").
Punto luminoso
Il punto luminoso (piccolo rettangolo bianco)
rappresenta la punta teorica del tagliente.
Percorsi di avanzamento
I percorsi di avanzamento vengono rappresentati
con linea continua verde. Indicano il percorso della
punta teorica del tagliente ("rappresentazione a
linee").
Percorsi in rapido
I percorsi in rapido vengono rappresentati con linea
tratteggiata bianca.
Tagliente utensile (tagliente)
Invece del punto luminoso il MANUALplus
rappresenta la "zona tagliente" dell'utensile con un
tratto di linea gialla. Consente cioè di identificare il
raggio reale, la larghezza e la posizione del tagliente.
Per lavorazioni quali la troncatura, l'esecuzione di
diagonali/raccordi, è possibile controllare con
maggiore precisione il ciclo che con il punto
luminoso.
Base per la rappresentazione sono i dati utensile. Se
l'utensile non è dettagliatamente descritto, viene
rappresentato il punto luminoso.
Traccia di taglio
Nella "rappresentazione a tracce" il MANUALplus
rappresenta con linee ombreggiate la superficie
percorsa dalla "zona tagliente" dell'utensile.
Consente cioè di identificare la zona realmente
lavorata tenendo conto del raggio, della larghezza e
della posizione del tagliente. Base per questa
rappresentazione sono i dati utensile.
Softkey
Commutazione della Simulazione grafica
Ingrandimento, riduzione, spostamento ecc.
Programma ciclo
On: simulazione dei cicli fino al successivo
cambio utensile
Off: arresto dopo ogni ciclo; avvio del ciclo
successivo: Prosecuzione Grafica
Programma DIN
On: esecuzione programma senza interruzioni
Off: arresto prima dell'istruzione "M01"
On: arresto dopo ogni percorso di traslazione; avvio
del percorso successivo: Prosecuzione Grafica.
(Raccomandazione: utilizzare la modalità
Esecuzione singola congiuntamente alla
visualizzazione blocco di base)
Off: simulazione delle istruzioni ciclo/DIN senza
interruzioni
Arresto della simulazione
Continuazione della simulazione
Attivazione della simulazione di movimento
Commutazione ai softkey "Funzioni supplementari"
On: visualizzazione dei percorsi utensile in
"rappresentazione a tracce"
Off: visualizzazione dei percorsi utensile in
"rappresentazione a linee"
On: visualizzazione del tagliente dell'utensile
Off: il "punto luminoso" rappresenta il tagliente
dell'utensile
Visualizzazione del profilo parte grezza (se
programmato) in modalità "Autoapprendimento" e dei
profili definiti di tutti i cicli dall'inizio del programma
fino alla posizione del cursore