4 dati utensile, Orientamento utensile, Punto di riferimento – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 420: Editing dati utensile, 4 d a ti ut ensile 7.4 dati utensile

420
7 Modalità operativa Gestione utensili
7.
4 D
a
ti ut
ensile
7.4
Dati utensile
Orientamento utensile
Il MANUALplus deduce dall'orientamento dell'utensile la posizione del
tagliente e a seconda del tipo di utensile ulteriori informazioni quali
direzione dell'angolo di inclinazione, posizione del punto di riferimento
ecc. Tali informazioni sono necessarie per calcolare la compensazione
del raggio del tagliente e della fresa, l'angolo di entrata ecc.
Punto di riferimento
Le "Quote impostate X, Z" si riferiscono al punto di riferimento
dell'utensile. La posizione del punto di riferimento dipende dal tipo di
utensile (vedere grafica di supporto).
Editing dati utensile
Dopo aver selezionato un tasto menu, il MANUALplus apre la finestra
di immissione per impostare i parametri e la grafica di supporto per
illustrarli.
I dati utensile vengono editati in due finestre di immissione. La prima
finestra di immissione contiene i parametri specifici di questo tipo di
utensile, mentre la seconda i dati di taglio, dati per il senso di rotazione
del mandrino e indicazioni sulla gestione della durata. Se questi dati
non sono necessari, non occorre richiamare la seconda finestra di
immissione.
I parametri utensile la cui lettera di identificazione è
rappresentata in grigio sono opzionali. Tali parametri
vengono impiegati quando non si inseriscono
determinati parametri ciclo, quando si deve calcolare
l'angolo di entrata o definire gli avanzamenti ecc.
Indicazioni relative all'impiego di questi parametri sono
riportate nelle descrizioni dei dati utensile e dei cicli.