Fresatura scanalatura elicoidale radiale, 8 cicli di fr esat ur a – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 223

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
223
4.8 Cicli di fr
esat
ur
a
Fresatura scanalatura elicoidale radiale
Selezionare "Fresatura"
Selezionare "Fresatura scanalatura elicoidale radiale"
Il ciclo fresa la scanalatura elicoidale da "Z1" fino a "Z2". L'"Angolo
iniziale C1" definisce la posizione iniziale della scanalatura. La larghezza
della scanalatura corrisponde al diametro della fresa.
Parametri ciclo
X, Z Punto di partenza
C Angolo mandrino
(posizione asse C) – default: angolo mandrino
attuale
C1 Angolo iniziale
X1 Diametro filetto
Z1 Punto di partenza filetto
F1 Passo filetto
F1 positivo: filettatura destrorsa
F1 negativo: filettatura sinistrorsa
Z2 Punto finale filetto
P lunghezza di avvio:
rampa a inizio scanalatura
K Lunghezza uscita:
rampa a fine scanalatura
U Profondità filetto
I Accostamento massimo:
gli accostamenti vengono ridotti secondo
la seguente formula fino a >= 0,5 mm. Quindi ogni accostamento
viene eseguito con 0,5 mm.
Accostamento 1: "I"
Accostamento n: I * (1 – (n–1) * E)
E Riduzione profondità di taglio
T Numero utensile
S Numero di giri/Velocità di taglio
F Avanzamento al giro
Esecuzione ciclo
1
attivazione dell'asse C e posizionamento in rapido su "Angolo
mandrino C" (solo in modalità "Autoapprendimento")
2
calcolo dell'accostamento attuale
3
posizionamento per corsa continua di fresatura
4
fresatura con avanzamento programmato fino al "Punto finale Z2",
tenendo conto delle rampe a inizio e fine scanalatura
5
ritorno parallelamente all'asse e posizionamento per la successiva
corsa continua di fresatura
6
ripetizione di 4..5, fino a raggiungere la profondità della scanalatura