2 caratteristiche del manualplus – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 21

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
21
1
.2 Car
a
tt
er
istic
h
e del MANU
ALplus
1.2
Caratteristiche del
MANUALplus
Le funzioni del MANUALplus sono ripartite nelle seguenti modalità
operative:
Modalità Macchina
La modalità Macchina comprende funzioni per la predisposizione
della macchina, per la lavorazione di pezzi e per la creazione di
programmi ciclo e DIN.
La programmazione di cicli può essere eseguita in
funzionamento manuale e in funzionamento automatico. Sono
disponibili cicli per asportazione trucioli, troncature, filettature e
forature.
La programmazione ICP (Interactive Contour Programming -
Programmazione interattiva dei profili) supporta la realizzazione di
profili complessi e non completamente quotati. L'operatore
inserisce gli elementi noti del profilo e a calcolare giunzioni, punti
di intersezione e dati mancanti pensa automaticamente il
MANUALplus, che rappresenta poi graficamente le parti immesse
e calcolate del profilo. Di norma, i dati relativi al profilo possono
essere immessi come quotati sul disegno. Le descrizioni del
profilo ICP devono essere integrate nei cicli di lavorazione.
La programmazione DIN (programmazione NC a norma
DIN 66025) consente di eseguire lavorazioni tecnologicamente
complesse. Oltre alle semplici istruzioni di traslazione sono
disponibili cicli multipassata DIN, cicli di foratura e fresatura, la
programmazione geometrica semplificata per il calcolo dei dati
mancanti e la programmazione delle variabili. È possibile creare
programmi DIN singoli o macro DIN da integrare nei cicli.
Con la simulazione grafica è possibile verificare prima della
lavorazione le operazioni eseguite con cicli, programmi ciclo o
programmi DIN.
Modalità Gestione utensili
Il MANUALplus gestisce fino a 99 descrizioni utensile, in cui
vengono memorizzati i dati utensile necessari al MANUALplus per
calcolare la compensazione del raggio del tagliente, la
configurazione di taglio, l'angolo di entrata ecc.
Insieme ai dati utensile, il MANUALplus gestisce i dati per il
monitoraggio della durata degli utensili nonché i dati di taglio per
avanzamento e velocità mandrino.
Modalità Organizzazione
Il comportamento di sistema del MANUALplus è controllato da
parametri che possono essere impostati in questa modalità per
adeguare il MANUALplus alle relative necessità.
Tramite un collegamento Ethernet o una linea dati seriale con altri
sistemi (PC, computer principale ecc.) è possibile scambiare e
salvare come backup i propri programmi ciclo e DIN.
Per la messa in funzione e la verifica del sistema sono disponibili
funzioni diagnostiche.