Coordinate assolute, Coordinate incrementali, Coordinate polari – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 26

26
1 Introduzione e principi fondamentali
1
.4 Denominazioni degli assi e sist
ema di coor
dinat
e
Coordinate assolute
Se le coordinate di una posizione si riferiscono all'origine del pezzo, tali
coordinate vengono definite assolute. Ogni posizione del pezzo è
definita in modo univoco da coordinate assolute (figura in alto a
destra).
Coordinate incrementali
Le coordinate incrementali si riferiscono all'ultima posizione
programmata. Le coordinate incrementali indicano la quota tra l'ultima
posizione e quella immediatamente successiva. Ogni posizione del
pezzo è definita in modo univoco da coordinate incrementali (figura al
centro a destra).
Coordinate polari
I dati di posizione sulla superficie frontale o cilindrica possono essere
indicati in coordinate cartesiane o polari.
Per la quotatura con coordinate polari, una posizione sul pezzo è
definita in modo univoco dall'indicazione del diametro e dell'angolo
(figura in basso a destra).