3 dati macchina, Visualizzazione e immissione dei dati macchina, 3 d a ti macc hina 3.3 dati macchina – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 46

46
3 Modalità operativa Macchina
3.3 D
a
ti macc
hina
3.3
Dati macchina
Visualizzazione e immissione dei dati
macchina
In Funzionamento manuale è necessario impostare i
dati macchina utensile, velocità mandrino e
avanzamento in "Defin T, S, F". Nei programmi ciclo e
DIN i dati macchina sono parte integrante dei
parametri ciclo ovvero del programma NC.
Nella finestra di immissione "Defin. T, S, F" si
definiscono anche il "Numero di giri massimo" e
l'"Angolo di orientamento".
I dati di taglio (numero di giri mandrino, avanzamento)
possono essere salvati insieme ai dati utensile e
acquisiti con il softkey S, F da utensile (vedere "Dati
utensile – Parametri supplementari" pag. 428).
Visualizzazione dati macchina
Selezionare "Defin. S, F, T" (selezione
possibile solo in Funzionamento
manuale)
Inserire i parametri
Terminare l'immissione
Elementi della visualizzazione dati macchina
Visualizzazione di posizione X, Z: distanza tra punta dell'utensile
e origine pezzo
Lettera dell'asse bianca: nessun "consenso"
Visualizzazione posizione C: posizione dell'asse C
campo vuoto: asse C inattivo
Lettera dell'asse bianca: nessun "consenso"
Visualizzazione percorso residuo X, Z, C: differenza tra posizione
attuale e posizione finale dell'istruzione di traslazione in corso
Visualizzazione percorso residuo Z e stato zona di sicurezza:
visualizzazione percorso residuo e visualizzazione dello stato del
monitoraggio della zona di sicurezza
Carico massimo mandrino: carico massimo del motore del
mandrino principale in riferimento alla coppia nominale
Carico massimo mandrino e numero di giri massimo: carico
massimo del motore del mandrino principale e visualizzazione
supplementare della velocità massima valida.
La visualizzazione dei dati macchina è
configurabile e può pertanto divergere da
quella illustrata nel presente manuale.
Immissione dati macchina