1 la vo ra re con i cicli di la vo ra zione – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 56

Advertising
background image

56

Impiego dei cicli di lavorazione

2.1

La

vo

ra

re

con

i cicli

di

la

vo

ra

zione

Chiamata del ciclo con CYCL CALL POS
La funzione CYCL CALL chiama il ciclo di lavorazione definito per ultimo.

Il punto di partenza del ciclo è la posizione definita nel blocco
CYCL CALL POS

.

Il TNC si avvicina alla posizione indicata nel blocco CYCL CALL POS con

la logica di posizionamento:

Se la posizione attuale dell'utensile nell'asse utensile è maggiore del

bordo superiore del pezzo (Q203), il TNC esegue il posizionamento

prima nel piano di lavoro sulla posizione programmata e

successivamente nell'asse utensile

Se la posizione attuale dell'utensile nell'asse utensile si trova sotto

il bordo superiore del pezzo (Q203), il TNC esegue il posizionamento

prima ad altezza di sicurezza nell'asse utensile e successivamente

nel piano di lavoro sulla posizione programmata

Chiamata del ciclo con M99/M89
La funzione M99 attiva blocco per blocco chiama il ciclo di lavorazione

definito per ultimo. M99 può essere programmata alla fine di un blocco

di posizionamento, in tale caso il TNC si porta sulla posizione e poi

chiama il ciclo di lavorazione definito per ultimo.
Se il TNC deve eseguire un ciclo automaticamente dopo ogni blocco

di posizionamento, programmare la chiamata del ciclo con M89 (in

funzione del parametro macchina 7440).
Per disattivare M89, programmare:

M99

nel blocco di posizionamento in cui si avvicina l’ultimo punto di

partenza, oppure

un blocco CYCL CALL POS oppure

con CYCL DEF un nuovo ciclo di lavorazione

Nel blocco CYCL CALL POS devono essere sempre

programmati tre assi di coordinate. Mediante la coordinata

nell'asse utensile si può facilmente modificare la posizione

di partenza. Questa agisce come uno spostamento di

origine aggiuntivo.
L’avanzamento definito nel blocco CYCL CALL POS vale solo

per l’avvicinamento alla posizione iniziale programmata in

tale blocco.
Il TNC si avvicina di norma alla posizione definita nel blocco
CYCL CALL POS

con correzione del raggio non attiva (R0).

Se si chiama con CYCL CALL POS un ciclo in cui è definita

una posizione di partenza (ad es. il ciclo 212), la posizione

definita nel ciclo agisce come uno spostamento aggiuntivo

rispetto alla posizione definita nel blocco CYCL CALL POS.

Pertanto si dovrebbe sempre definire con 0 la posizione

iniziale da fissare nel ciclo.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: