Posizionamento degli assi rotativi – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 300

Advertising
background image

300

Cicli: conversioni di coordinate

11

.9

PIANO

DI

LA

V

O

R

O

(ciclo

19

, DIN/ISO:

G80,

opzione

sof

tw

ar

e

1)

Posizionamento degli assi rotativi

Posizionamento manuale degli assi rotativi
Se il ciclo 19 non effettua il posizionamento automatico degli assi

rotativi, è necessario posizionarli in un blocco L separato dopo la

definizione del ciclo.
Se si lavora con angoli asse, è possibile definire i valori degli assi

direttamente nel blocco L. Se si lavora con angoli solidi, si possono

utilizzare i parametri Q descritti dal ciclo 19 Q120 (valore asse A), Q121

(valore asse B) e Q122 (valore asse C).
Blocchi esemplificativi NC

Il costruttore della macchina stabilisce se il ciclo 19 deve

posizionare gli assi rotativi in automatico o se devono

essere posizionati manualmente nel programma.

Consultare il manuale della macchina.

10 L Z+100 R0 FMAX

11 L X+25 Y+10 R0 FMAX

12 CYCL DEF 19.0 PIANO DI LAVORO

Definizione angolo solido per calcolo correzioni

13 CYCL DEF 19.1 A+0 B+45 C+0

14 L A+Q120 C+Q122 R0 F1000

Posizionamento assi rotativi con valori calcolati dal

ciclo 19

15 L Z+80 R0 FMAX

Attivazione correzione nell'asse del mandrino

16 L X-8.5 Y-10 R0 FMAX

Attivazione correzione nel piano di lavoro

Per il posizionamento manuale si impiegano di norma

sempre le posizioni degli assi rotativi impostate nei

parametri Q da Q120 a Q122!
Evitare funzioni quali M94 (Riduzione angolo) al fine di

escludere incongruenze tra le posizioni reali e quelle

nominali degli assi rotativi in caso di chiamate multiple.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: