Parametri ciclo, Selezione della tabella origini nel programma nc – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 284

Advertising
background image

284

Cicli: conversioni di coordinate

11

.3

Spostament

o

ORIGINE

con

tabelle

or

igini

(ciclo

7,

DIN/ISO:

G53)

Parametri ciclo

TRASLAZIONE

: inserire il numero dell'origine dalla

tabella origini o un parametro Q; introducendo un

parametro Q, il TNC attiva il numero dell'origine

specificato in quel parametro Q. Campo di

immissione da 0 a 9999

Selezione della tabella origini nel programma NC

Selezionare con la funzione SEL TABLE Tabella origini dalla quale il TNC

deve prelevare le origini.

Selezione delle funzioni per la chiamata del

programma: premere il tasto PGM CALL

Premere il softkey TABELLA ORIGINI

Premere il softkey FINESTRA DI SELEZ.: il TNC

visualizza una finestra nella quale si può selezionare la

tabella origini desiderata

Selezionare la tabella origini desiderata con i tasti

freccia o con un clic del mouse, confermare con il

tasto ENT: il TNC inserisce il nome completo del

percorso nel blocco SEL TABLE

Terminare la funzione con il tasto END

In alternativa è possibile immettere il nome della tabella o il nome

completo del percorso della tabella da richiamare anche direttamente

da tastiera.

Esempio: blocchi NC

77 CYCL DEF 7.0 PUNTO ZERO

78 CYCL DEF 7.1 #5

Programmare il blocco SEL TABLE prima del ciclo 7

Spostamento dell'origine.
Una tabella origini selezionata mediante SEL TABLE rimane

attiva fintantoché non se ne seleziona un'altra mediante
SEL TABLE

oppure mediante PGM MGT.

Con la funzione TRANS DATUM TABLE si possono definire

tabelle origini e numeri origine in un blocco NC (vedere

manuale utente Dialogo con testo in chiaro).

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: