Taratura di teste intercambiabili – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 503

HEIDENHAIN iTNC 530
503
18
.5 COMPENSAZIONE PRESET (cic
lo
452,
DIN/ISO:
G452,
opzione)
Taratura di teste intercambiabili
L'obiettivo di questa operazione è di lasciare invariato il Preset del
pezzo dopo la sostituzione di assi rotativi (cambio testa)
Nel seguente esempio è descritta la taratura di una testa a forcella con
gli assi AC. Gli assi A vengono cambiati, l'asse C rimane sulla macchina
base.
Inserire una delle teste intercambiabili che fungono da testa di
riferimento
Serrare la sfera calibratrice
Inserire il tastatore
Misurare la cinematica completa con la testa di riferimento
mediante il ciclo 451
Definire il Preset (con Q431 = 2 o 3 nel ciclo 451) dopo la
misurazione della testa di riferimento
Esempio: misurazione della testa di riferimento
1 TOOL CALL "TASTATORE" Z
2 TCH PROBE 451 MISURA CINEMATICA
Q406=1
;MODO
Q407=12.5 ;RAGGIO SFERA
Q320=0
;DISTANZA SICUREZZA
Q408=0
;ALTEZZA DI RITORNO
Q253=2000 ;AVANZ. PRE-POSIZIONAM.
Q380=45
;ANGOLO DI RIFERIM.
Q411=-90
;ANG. PARTENZA ASSE A
Q412=+90
;ANGOLO FINALE ASSE A
Q413=45
;ANG. REGISTR. ASSE A
Q414=4
;PUNTI MISUR. ASSE A
Q415=-90
;ANG. PARTENZA ASSE B
Q416=+90
;ANGOLO FINALE ASSE B
Q417=0
;ANG. REGISTR. ASSE B
Q418=2
;PUNTI MISUR. ASSE B
Q419=+90
;ANG. PARTENZA ASSE C
Q420=+270 ;ANGOLO FINALE ASSE C
Q421=0
;ANG. REGISTR. ASSE C
Q422=3
;PUNTI MISUR. ASSE C
Q423=4
;N. PUNTI MISURATI
Q431=3
;IMPOSTA PRESET
Q432=0
;ANGOLO GIOCO