Per la programmazione – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 470

Advertising
background image

470

Cicli di tastatura: funzioni speciali

17

.6

MISURAZIONE

OFFSET

A

SSI

(cic

lo

di

tastat

ur

a

440,

DIN/ISO:

G440)

Per la programmazione

Prima di eseguire la prima volta il ciclo 440, si deve

calibrare il TT con il ciclo TT 30.
I dati dell'utensile di calibrazione devono essere

memorizzati nella tabella utensile TOOL.T.
Prima di eseguire il ciclo, attivare l'utensile di calibrazione

con TOOL CALL.
Il sistema di tastatura TT deve essere collegato

all'ingresso X13 dell'unità logica e deve essere

funzionante (parametro macchina 65xx).
Prima di effettuare una misurazione deve essere eseguita

almeno una calibrazione, altrimenti il TNC emette un

messaggio d'errore. Lavorando con più campi di

spostamento, è necessario dar corso ad una calibrazione

per ogni singolo campo.
La direzione o le direzioni di tastatura nella calibrazione e

nella misurazione devono essere uguali, altrimenti il TNC

rileva valori errati.
Ad ogni esecuzione del ciclo 440, il TNC azzera i parametri

di risultato Q185 - Q187.
Se si desidera definire un valore limite per l'offset degli

assi della macchina, inserire nella tabella utensili TOOL.T e

nelle colonne LTOL (per l'asse del mandrino) e RTOL (per

il piano di lavoro) i valori limite desiderati. In caso di

superamento di tali valori limite, il TNC emette, dopo una

misurazione di controllo, un messaggio d'errore.
Alla fine del ciclo, il TNC ripristina lo stato del mandrino,

attivo prima della chiamata del ciclo (M3/M4).

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: