1 cicli sl, Principi fondamentali, 1 cicli sl 7.1 cicli sl – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 188

Advertising
background image

188

Cicli di lavorazione: profilo tasca, profili sagomati

7.

1

Cicli

SL

7.1 Cicli SL

Principi fondamentali

Con i cicli SL si possono lavorare profili complessi composti da un

massimo di 12 profili parziali (tasche o isole). I singoli segmenti di

profilo vengono inseriti sotto forma di sottoprogrammi. L'elenco dei

segmenti di profilo (numeri di sottoprogrammi) viene inserito nel ciclo

14 PROFILO.

Caratteristiche dei sottoprogrammi

Sono ammesse conversioni di coordinate. Se sono programmate

all'interno di segmenti di profilo, esse agiscono anche nei

sottoprogrammi successivi, ma non devono essere resettate dopo

la chiamata ciclo.

Il TNC ignora gli avanzamenti F e le funzioni ausiliarie M

Il TNC riconosce una tasca dal fatto che il profilo viene contornato

dall’interno, ad es., descrizione del profilo in senso orario con

correzione del raggio RR

Il TNC riconosce un'isola dal fatto che il profilo viene contornato

dall'esterno, ad es. descrizione del profilo in senso orario con

correzione del raggio RL

I sottoprogrammi non possono contenere coordinate nell'asse del

mandrino

Nel primo blocco di coordinate del sottoprogramma deve essere

definito il piano di lavoro. Gli assi ausiliari U,V,W sono ammessi in

combinazione opportuna. Nel primo blocco si devono sempre

definire i due assi del piano di lavoro

Se si utilizzano parametri Q, eseguire i calcoli e assegnazioni solo

all'interno dei rispettivi sottoprogrammi di profilo

Se nel sottoprogramma è definito un profilo non chiuso, il TNC

chiude automaticamente il profilo con una retta dal punto finale a

quello iniziale

Esempio: schema: lavorazione con cicli SL

0 BEGIN PGM SL2 MM

...

12 CYCL DEF 14 PROFILO ...

13 CYCL DEF 20 DATI DEL PROFILO ...

...

16 CYCL DEF 21 PREFORARE ...

17 CYCL CALL

...

18 CYCL DEF 22 SVUOTAMENTO ...

19 CYCL CALL

...

22 CYCL DEF 23 PROF. DI FINITURA ...

23 CYCL CALL

...

26 CYCL DEF 24 FINITURA LATERALE ...

27 CYCL CALL

...

50 L Z+250 R0 FMAX M2

51 LBL 1

...

55 LBL 0

56 LBL 2

...

60 LBL 0

...

99 END PGM SL2 MM

La memoria disponibile per un ciclo SL (tutti i

sottoprogrammi di profilo) è limitata. Il numero dei possibili

elementi di profilo dipende dal tipo di profilo (profilo interno

o esterno) e dal numero dei profili parziali; ed è al massimo

8192 elementi di profilo.
I cicli SL eseguono internamente calcoli estesi e complessi

e le lavorazioni da essi risultanti. Per motivi di sicurezza,

prima della lavorazione eseguire in ogni caso un test

grafico! In questo modo si può verificare facilmente se la

lavorazione determinata dal TNC procede correttamente.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: