Definizione dei cicli tramite softkey, Definizione del ciclo mediante la funzione goto, 1 la vo ra re con i cicli di la vo ra zione – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 54

54
Impiego dei cicli di lavorazione
2.1
La
vo
ra
re
con
i cicli
di
la
vo
ra
zione
Definizione dei cicli tramite softkey
Il livello softkey visualizza i vari gruppi di cicli
Selezionare un gruppo di cicli, ad es. i cicli di foratura
Selezionare il ciclo, ad es. FRESATURA DI
FILETTATURE. Il TNC apre un dialogo e chiede tutti i
valori da inserire; contemporaneamente visualizza
nella metà destra dello schermo una grafica, nella
quale i parametri da inserire sono evidenziati su un
campo chiaro
Inserire tutti i parametri richiesti dal TNC,
confermando ogni inserimento con il tasto ENT
Quando tutti i dati necessari saranno inseriti, il TNC
terminerà automaticamente il dialogo
Definizione del ciclo mediante la funzione GOTO
Il livello softkey visualizza i vari gruppi di cicli
Il TNC visualizza in una finestra in primo piano la
panoramica dei cicli
Selezionare con i tasti cursore il ciclo desiderato
oppure
Selezionare con CTRL + tasti cursore (scorrimento
pagina per pagina) il ciclo desiderato oppure
Inserire il numero di ciclo e confermare ogni volta con
il tasto ENT. A questo punto il TNC apre il dialogo del
ciclo come descritto in precedenza
Blocchi esplicativi NC
7 CYCL DEF 200 FORATURA
Q200=2
;DISTANZA SICUREZZA
Q201=3
;PROFONDITÀ
Q206=150
;AVANZ. INCREMENTO
Q202=5
;PROF. INCREMENTO
Q210=0
;TEMPO ATTESA SOPRA
Q203=+0
;COORD. SUPERFICIE
Q204=50
;2ª DIST. SICUREZZA
Q211=0.25 ;TEMPO ATTESA SOTTO