Esecuzione del ciclo, Pag. 238 – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 238

Advertising
background image

238

Cicli di lavorazione: superficie cilindrica

8.5

FRESA

T

URA

DI

PR

OFIL

O

ES

TERNO

SU

SUPERFICIE

CILINDRICA

(ciclo

39,

DIN/ISO:

G139,

opzione

sof

tw

ar

e

1) 8.5 FRESATURA DI PROFILO

ESTERNO SU SUPERFICIE

CILINDRICA (ciclo 39,

DIN/ISO: G139, opzione

software 1)

Esecuzione del ciclo

Con questo ciclo è possibile trasferire un profilo aperto definito nello

sviluppo su una superficie cilindrica. In questo ciclo il TNC pone

l'utensile in modo tale che, con correzione del raggio attiva, la parete

del profilo fresato sia parallela all'asse del cilindro.
Contrariamente ai cicli 28 e 29, nel sottoprogramma del profilo viene

definito il profilo da realizzare effettivamente.
1

Il TNC posiziona l'utensile sopra il punto di partenza della

lavorazione. Il TNC colloca il punto di partenza, spostato del

diametro dell'utensile, accanto al primo punto definito nel

sottoprogramma del profilo (comportamento standard)

2

Dopo che il TNC ha eseguito il posizionamento sulla prima

profondità incremento, l'utensile si avvicina al profilo in modo

tangenziale su un arco di cerchio con avanzamento di fresatura

Q12. Viene eventualmente considerata la quota di finitura

3

L'utensile esegue la fresatura alla prima profondità incremento con

avanzamento Q12 lungo il profilo, fino al completamento del profilo

sagomato definito

4

In seguito l'utensile si stacca tangenzialmente dalla parete

dell'isola, ritornando al punto di partenza della lavorazione

5

Questa procedura (da 2 a 4) si ripete fino al raggiungimento della

PROFONDITÀ Q1 programmata

6

Alla fine l'utensile si riporta ad altezza di sicurezza nell'asse

utensile oppure all'ultima posizione programmata prima del ciclo

(in funzione del parametro macchina 7420)

Tramite il parametro macchina 7680, bit 16 è possibile

definire il comportamento di avvicinamento del ciclo 39:

Bit 16 = 0:

eseguire avvicinamento e distacco tangenziale

Bit 16 = 1:

portarsi a profondità sul punto di partenza del profilo in

perpendicolare senza avvicinare l'utensile con raccordo

tangenziale e svincolare di nuovo verso l'alto sul punto

finale del profilo senza allontanarsi con raccordo

tangenziale.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: