Parametri ciclo – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 118

Advertising
background image

118

Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto

4.4 MA

SCHIA

T

URA CON R

O

T

T

URA TRUCIOL

O (ciclo

209, DIN/ISO:

G209)

Parametri ciclo

DISTANZA DI SICUREZZA

Q200 (in valore incrementale):

distanza tra la punta dell'utensile (posizione di

partenza) e la superficie del pezzo. Campo di

immissione da 0 a 99999,9999, in alternativa PREDEF

PROFONDITÀ FILETTO

Q201 (in valore incrementale):

distanza tra la superficie del pezzo e la fine della

filettatura. Campo di immissione da -99999,9999 a

99999,9999

PASSO FILETTATURA

Q239:

passo della filettatura. Il segno definisce se si tratta di

una filettatura destrorsa o sinistrorsa:

+

= filettatura destrorsa

= filettatura sinistrorsa

Campo di immissione da -99,9999 a 99,9999

COORD. SUPERFICIE PEZZO

Q203 (in valore assoluto):

coordinata della superficie del pezzo. Campo di

immissione da -99999,9999 a 99999,9999

2ª distanza DI SICUREZZA

Q204 (in valore

incrementale): coordinata dell'asse del mandrino che

esclude una collisione tra l'utensile e il pezzo

(dispositivo di serraggio). Campo di immissione da 0 a

99999,9999, in alternativa PREDEF

PROF. INCREM. ROTTURA TRUCIOLO

Q257 (in valore

incrementale): accostamento dopo il quale il TNC

esegue una rottura truciolo. Campo di immissione da

0 a 99999,9999

RITIRO PER ROTTURA TRUCIOLO

Q256: il TNC moltiplica

il passo Q239 con il valore impostato e, alla rottura del

truciolo, ritira l'utensile per il valore calcolato. Se si

introduce Q256 = 0 il TNC estrae l'utensile

completamente per scaricare il truciolo, portandolo

alla distanza di sicurezza. Campo di immissione da

0,1000 a 99999,9999

ANGOLO ORIENTAMENTO MANDRINO

Q336 (in valore

assoluto): angolo sul quale il TNC posiziona l'utensile

prima dell'operazione di filettatura. In tal modo è

possibile all'occorrenza riprendere la maschiatura.

Campo di immissione da -360,0000 a 360,0000

Fattore modifica num. giri in ritorno

Q403:

fattore con cui il TNC aumenta il numero di giri del

mandrino – e quindi anche l'avanzamento in ritorno –

durante l'estrazione dal foro. Campo di immissione da

0,0001 a 10, incremento massimo al numero di giri

massimo della gamma attiva

Esempio: blocchi NC

26 CYCL DEF 209 MASCH. ROTT. TRUCIOLO

Q200=2

;DISTANZA SICUREZZA

Q201=-20

;PROFONDITÀ

Q239=+1

;PASSO FILETTATURA

Q203=+25

;COORD. SUPERFICIE

Q204=50

;2ª DIST. SICUREZZA

Q257=5

;PROF. ROTT. TRUCIOLO

Q256=+25

;RITIRO ROTT. TRUCIOLO

Q336=50

;ANGOLO PER MANDRINO

Q403=1.5

;FATTORE NUM. GIRI

Z

X

Q203

Q204

Q200

Q201

Q239

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: