6 isola rettangolare (ciclo 256, din/iso: g256), Esecuzione del ciclo, Olari (vedere "isola – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 166: Vedere, Pag. 166

Advertising
background image

166

Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature

5.6 ISOLA RET

TANGOLARE (ciclo

256, DIN/ISO:

G256)

5.6 ISOLA RETTANGOLARE

(ciclo 256, DIN/ISO: G256)

Esecuzione del ciclo

Con il ciclo 256 Isola rettangolare si può lavorare un'isola rettangolare.

Se la quota del pezzo grezzo è maggiore dell'accostamento laterale

massimo possibile, il TNC esegue più accostamenti laterali fino a

raggiungere la quota di finitura.
1

L'utensile inizia dalla posizione di partenza del ciclo (centro isola)

sulla posizione di partenza della lavorazione. La posizione di

partenza si definisce con il parametro Q437. La posizione di

partenza dell'impostazione standard (Q437=0) si trova 2 mm a

destra accanto all'isola grezza

2

Se l'utensile si trova alla 2ª distanza DI SICUREZZA il TNC lo porta

in rapido FMAX alla DISTANZA DI SICUREZZA e da lì con

l'AVANZAMENTO INCREMENTO alla prima PROFONDITÀ

INCREMENTO

3

Successivamente l'utensile si posiziona in modo tangenziale al

profilo dell'isola ed esegue una contornatura.

4

Se la quota di finitura non può essere raggiunta con una sola

passata di contornatura, il TNC muove l'utensile lateralmente alla

profondità incremento attuale ed esegue un'altra contornatura. Il

TNC tiene conto della quota del pezzo grezzo, della quota di finitura

e dell'accostamento laterale ammesso. Questi passi si ripetono

fino al raggiungimento della quota di finitura definita. Se si

definisce il punto di partenza in un angolo (Q437 diverso da 0), il

TNC esegue la fresatura a spirale dal punto di partenza verso

l'interno fino alla quota finita

5

Se sono necessari ulteriori accostamenti, l'utensile si stacca

tangenzialmente dal profilo, ritornando al punto di partenza della

lavorazione dell'isola

6

Successivamente il TNC posiziona l'utensile sulla successiva

profondità incremento e lavora l'isola a tale profondità

7

Questa procedura si ripete fino al raggiungimento della profondità

programmata dell'isola

8

Il TNC posiziona l'utensile a fine ciclo esclusivamente nell'asse

utensile all'altezza di sicurezza definita nel ciclo. La posizione finale

non coincide quindi con la posizione di partenza

X

Y

2mm

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: