HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 274

274
Cicli di lavorazione: spianatura
10
.5
FRESA
T
URA
A
SPIANARE
(ciclo
232,
DIN/ISO:
G232)
Profondità massima incremento
Q202 (in valore
incrementale): quota massima dei singoli
accostamenti dell'utensile. Il TNC calcola la profondità
incremento effettiva dalla differenza tra punto finale e
punto di partenza nell'asse utensile – tenendo conto
del sovrametallo per finitura – in modo eseguire la
lavorazione sempre con la stessa profondità
incremento. Campo di immissione da 0 a 99999,9999
SOVRAMETALLO PROFONDITÀ
Q369 (in valore
incrementale): valore con cui deve essere eseguito
l'ultimo accostamento. Campo di immissione da 0 a
99999,9999
Max. fattore sovrapp. traiett.
Q370: massimo
accostamento laterale k. Il TNC calcola
l'accostamento laterale effettivo dalla 2ª lunghezza
laterale (Q219) e dal raggio utensile, in modo da
eseguire la lavorazione con accostamento laterale
costante. Se nella tabella utensili è stato inserito un
raggio R2 (ad es. raggio dell’inserto usando un
utensile con tagliente frontale), il TNC riduce in modo
corrispondente l'accostamento laterale. Campo di
immissione da 0,1 a 1,9999, in alternativa PREDEF
AVANZAMENTO FRESATURA
Q207: velocità di
spostamento dell'utensile durante la fresatura in
mm/min. Campo di immissione da 0 a 99999,9999, in
alternativa FAUTO, FU, FZ
Avanzamento finitura
Q385: velocità di spostamento
dell'utensile durante la fresatura in mm/min. Campo
di immissione da 0 a 99999,9999, in alternativa FAUTO,
FU
, FZ
AVANZAMENTO DI AVVICINAMENTO
Q253: velocità di
spostamento dell'utensile durante l'avvicinamento
alla posizione di partenza e durante lo spostamento
sulla riga successiva in mm/min; se lo spostamento
trasversale avviene nel materiale (Q389=1), il TNC
esegue l'accostamento trasversale con avanzamento
di fresatura Q207. Campo di immissione da 0 a
99999,9999, in alternativa FMAX, FAUTO, PREDEF
X
Z
Q202
Q200
Q204
Q369
X
Y
Q357
Q253
Q207
k