Esecuzione del ciclo, Pag. 235 – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 235

Advertising
background image

HEIDENHAIN iTNC 530

235

8.4

FRESA

T

URA

DI

ISOLA

SU

SUPERFICIE

CILINDRICA

(ciclo

29,

DIN/ISO:

G129,

opzione

sof

tw

ar

e

1)

8.4 FRESATURA DI ISOLA SU

SUPERFICIE CILINDRICA

(ciclo 29, DIN/ISO: G129,

opzione software 1)

Esecuzione del ciclo

Con questo ciclo, è possibile trasferire un'isola definita nello sviluppo

sulla superficie di un cilindro. In questo ciclo il TNC pone l'utensile in

modo tale che, con correzione del raggio attiva, le pareti siano sempre

parallele tra loro. Programmare la traiettoria centrale dell'isola

indicando la correzione del raggio utensile. Tramite la correzione del

raggio si definisce se il TNC dovrà eseguire l'isola in modo concorde o

in modo discorde.
Sulle estremità dell'isola il TNC inserisce sempre un semicerchio con

raggio pari a metà larghezza dell'isola.
1

Il TNC posiziona l'utensile sopra il punto di partenza della

lavorazione. Il TNC calcola il punto di partenza dalla larghezza

dell'isola e dal diametro dell'utensile. Questo è collocato, spostato

per metà larghezza dell'isola e per il diametro dell'utensile, accanto

al primo punto definito nel sottoprogramma del profilo. La

correzione del raggio determina se la partenza avviene a sinistra (

1

,

RL=concorde) o a destra dell'isola (

2

, RR=discorde)

2

Dopo che il TNC ha eseguito il posizionamento sulla prima

profondità incremento, l'utensile si avvicina alla parete dell'isola in

modo tangenziale su un arco di cerchio con avanzamento di

fresatura Q12. Eventualmente viene considerata la quota di finitura

laterale

3

L'utensile esegue la fresatura alla prima profondità incremento con

avanzamento Q12 lungo la parete dell'isola, fino al completamento

di questa

4

In seguito l'utensile si stacca tangenzialmente dalla parete

dell'isola, ritornando al punto di partenza della lavorazione

5

Questa procedura (da 2 a 4) si ripete fino al raggiungimento della

PROFONDITÀ Q1 programmata

6

Alla fine l'utensile si riporta ad altezza di sicurezza nell'asse

utensile oppure all'ultima posizione programmata prima del ciclo

(in funzione del parametro macchina 7420)

C

Z

1

2

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: