Per la programmazione – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 323

HEIDENHAIN iTNC 530
323
12.7 T
O
RNITURA IN INTERPOLAZIONE (opzione
sof
tw
ar
e, ciclo 290,
DIN/ISO:
G290)
Per la programmazione
L'utensile impiegato per questo ciclo può essere sia un utensile per
tornire sia un utensile per fresare (Q444=0). I dati geometrici di questo
utensile si definiscono nella tabella utensili TOOL.T come descritto di
seguito:
Colonna L (DL per valori di correzione):
lunghezza dell'utensile (punto più basso del tagliente dell'utensile)
Colonna R (DR per valori di correzione):
raggio dell'utensile (punto più esterno del tagliente dell'utensile)
Colonna R2 (DR2 per valori di correzione):
raggio del tagliente dell'utensile
La macchina e il TNC devono essere predisposti dal
costruttore. Consultare il manuale della macchina.
Ciclo utilizzabile solo su macchine con mandrino
controllato (eccezione Q444=0)
L’opzione software 96 deve essere abilitata.
Il ciclo non consente alcuna lavorazione di sgrossatura con
diverse passate.
Il centro di interpolazione è la posizione dell'utensile alla
chiamata del ciclo.
Il TNC prolunga la prima superficie da lavorare intorno alla
distanza di sicurezza.
Con i valori DL e DR del blocco TOOL CALL è possibile
realizzare sovrametalli. Il TNC non considera i valori DR2
immessi nel blocco TOOL CALL.
Affinché la macchina possa raggiungere elevate velocità di
contornatura, è necessario definire prima della chiamata
ciclo una tolleranza elevata con il ciclo 32.
Programmare una velocità di taglio che anche può essere
raggiunta con la velocità di contornatura degli assi della
macchina. Si ottiene così una risoluzione ottimale della
geometria e una velocità di lavorazione costante.
Il TNC non controlla le possibili violazioni del profilo che si
possono formare con la relativa geometria dell'utensile.
Tenere presente le varianti di lavorazione: vedere "Varianti