1 principi generali relativi ai cicli di tastatura, Principio di funzionamento – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 328

Advertising
background image

328

Lavorare con i cicli di tastatura

13.1 Pr

incipi g

ener

ali r

elativi ai cicli di tastat

ur

a

13.1 Principi generali relativi ai cicli

di tastatura

Principio di funzionamento

Quando il TNC esegue un ciclo di tastatura, il sistema di tastatura 3D

si avvicina al pezzo parassialmente (anche con rotazione base attiva e

piano di lavoro ruotato). Il costruttore della macchina definisce in un

parametro macchina l'avanzamento di tastatura (vedere "Premesse

per lavorare con cicli di tastatura" più avanti nel presente capitolo).
Quando il tastatore viene a contatto con il pezzo

il sistema di tastatura 3D invia un segnale al TNC: le coordinate della

posizione tastata vengono memorizzate

il sistema di tastatura 3D si ferma e

il tastatore si riporta in rapido sulla sua posizione di partenza

Se entro il percorso definito il tastatore non viene deflesso, il TNC

emette un relativo messaggio d'errore (percorso: MP6130).

Il TNC deve essere predisposto dal costruttore della

macchina per l'impiego di tastatura 3D. Consultare il

manuale della macchina.
Tenere presente che in linea di principio HEIDENHAIN

assume la garanzia della funzionalità dei cicli di tastatura

esclusivamente se impiegano sistemi di tastatura

HEIDENHAIN!

Eseguendo delle misurazioni durante l'esecuzione di un

programma, occorre fare attenzione che siano utilizzabili i

dati utensile (lunghezza, raggio) dai dati di calibrazione o

dall'ultimo blocco TOOL CALL (selezione tramite MP7411).

Y

X

Z

F

F MAX

F

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: