4 misurazione (ciclo 3), Esecuzione del ciclo, Per la programmazione – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 465: Esecuzione del ciclo per la programmazione, Pag. 465

Advertising
background image

HEIDENHAIN iTNC 530

465

17

.4

MISURAZIONE

(ciclo

3)

17.4 MISURAZIONE (ciclo 3)

Esecuzione del ciclo

Il ciclo di tastatura 3 determina in una direzione di tastatura

selezionabile una qualsiasi posizione sul pezzo. Contrariamente agli

altri cicli di misura, nel ciclo 3 si può impostare direttamente il tratto
DIST.

e l'avanzamento di misura F. Anche il ritiro dopo il rilevamento

del valore misurato viene eseguito in base al valore inseribile MB.
1

Il tastatore si muove con l'avanzamento programmato dalla

posizione attuale nella direzione di tastatura predefinita. La

direzione di tastatura deve essere definita nel ciclo tramite l'angolo

polare

2

Dopo che il TNC ha rilevato la posizione, il tastatore si ferma. Il TNC

memorizza le coordinate X, Y, Z del centro della sfera di tastatura

in tre parametri Q consecutivi. Il TNC non effettua correzioni di

lunghezza e raggio. Il numero del primo parametro di risultato deve

essere definito nel ciclo

3

Alla fine il TNC riporta indietro il tastatore in direzione opposta a

quella di tastatura per il valore definito nel parametro MB

Per la programmazione

Il modo di funzionamento esatto del ciclo di tastatura 3 è

stabilito dal costruttore della macchina o da un produttore

di software, utilizzare il ciclo 3 all'interno di cicli di tastatura

speciali.

I parametri macchina attivi negli altri cicli di misura 6130

(Percorso di spostamento max per il punto da tastare) e

6120 (Avanzamento di tastatura) non sono attivi nel ciclo di

tastatura 3.
Prestare attenzione al fatto che di norma il TNC descrive

sempre 4 parametri Q in successione.
Se il TNC non ha potuto rilevare alcun punto di tastatura

valido, l'esecuzione del programma prosegue senza

messaggio d'errore. In questo caso il TNC assegna al 4º

parametro di risultato il valore -1, cosicché l'operatore

stesso possa gestire l'errore in modo adeguato.
Il TNC riporta indietro il tastatore con il percorso di ritorno

massimo MB, ma non sul punto di partenza della

misurazione. In questo modo non si può verificare alcuna

collisione durante il ritorno.
Con la funzione FN17: SYSWRITE ID 990 NR 6 si può

definire se il ciclo deve essere attivo sull'ingresso del

tastatore X12 o X13.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: