1 principi fondamentali, Piano di lavoro ruotato – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 586

586
Asse B
8.1 Pr
incipi f
ondamentali
8.1
Principi fondamentali
Piano di lavoro ruotato
Piano di lavoro ruotato
L'asse B consente lavorazioni di foratura e fresatura su piani inclinati
nello spazio. Per garantire una facile programmazione, il sistema di
coordinate viene ruotato in modo che la definizione delle sagome di
fori e dei profili di fresatura avvenga nel piano YZ. La foratura oppure
la fresatura avviene di nuovo nel piano ruotato (vedere "Rotazione del
piano di lavoro G16" a pagina 524).
La separazione della descrizione del profilo e della lavorazione si
applica anche alle lavorazioni su piani ruotati. La riproduzione profilo
non viene eseguita.
I profili su piani ruotati vengono identificati con l'identificativo di
sezione LATERAL_Y (vedere "Sezione LATERAL_Y" a pagina 52).
Il controllo numerico supporta la creazione di programmi NC con l'asse
B in DIN PLUS e smart.Turn.
La simulazione grafica mostra la lavorazione su piani ruotati nelle
finestre di rotazione e frontale già note e in aggiunta nella "vista laterale
(YZ)".
Il costruttore della macchina definisce le funzioni incluse e
il comportamento dell'asse B. Consultare il manuale della
macchina!
Se si impiega un utensile con portautensili ad angolo, è
possibile utilizzare il piano ruotato anche senza asse B.
L'angolo del portautensili si definisce come angolo di
offset RW nella descrizione utensile.