Elaborazione voci degli utensili, Utensili multipli, 4 pr ogr ammazione ut ensili – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 57

HEIDENHAIN MANUALplus 620, CNC PILOT 640
57
1
.4 pr
ogr
ammazione ut
ensili
Elaborazione voci degli utensili
Per ogni voce della sezione TURRET richiamare la finestra di dialogo
"Utensile", inserire il numero di identificazione o acquisire il numero di
identificazione dal database degli utensili.
Nuova voce utensile
Posizionare il cursore e premere il tasto Ins. L'editor
apre la finestra di dialogo "Utensile".
Inserire il numero di identificazione dell'utensile.
Aprire il database utensili.
Posizionare il cursore sull'utensile da acquisire.
Acquisire il numero di identificazione dell'utensile.
Modifica dati utensile
Posizionare il cursore sulla voce da modificare e premere RETURN.
Editare la finestra di dialogo "Utensile"
Utensili multipli
Un utensile con più punti di riferimento o più taglienti è definito
utensile multiplo. Nel richiamo di T il numero T è seguito da ".S", per
identificare il tagliente.
Numero T.S (S=0..9)
S=0 definisce il tagliente principale. Questo non deve essere
programmato.
Esempi:
"T3" o "T3.0": posizione di rotazione 3; tagliente principale
"T12.2": posizione di rotazione 12; tagliente 2
Parametri della finestra di dialogo "Utensile"
Numero T
Posizione sul portautensili
N. ID
Numero identificativo
(riferimento al database)
Utensili sostitutivi
Il numero di identificazione
dell'utensile, che viene
utilizzato in caso di usura
dell'utensile precedente.
Strategia sostitu-
tiva
0: utensile completo
1: tagliente secondario o
qualsiasi