Parametro v: tipo di incremento, 8 units - filet tat ur a – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 126

126
Units smart.Turn
2.8 Units - Filet
tat
ur
a
Parametro V: tipo di incremento
Il parametro V consente di influire sul tipo di incremento dei cicli di
tornitura-filettatura.
È possibile scegliere tra i seguenti tipi di incremento:
0: sezione truciolo costante
Il controllo numerico riduce la profondità di taglio a ogni
incremento, al fine di mantenere costanti la sezione del truciolo e
quindi il suo volume.
1: incremento costante
Il controllo numerico impiega la stessa profondità di taglio a ogni
incremento senza superare l'incremento massimo I.
2: EPL con configurazione passata residua
Il controllo numerico calcola la profondità di taglio per un
incremento costante dal passo di filettatura F1 e dal numero di
giri costante S. Se il multiplo della profondità di taglio non
corrisponde alla profondità di filettatura, il controllo numerico
impiega la restante profondità di taglio residua per il primo
incremento. Grazie alla configurazione della passata residua, il
controllo numerico divide l'ultima profondità di taglio in quattro
passate, dove la prima passata corrisponde alla metà, la seconda
a un quarto, e la terza e la quarta ad un ottavo della profondità di
taglio calcolata.
3: EPL senza configurazione passata residua
Il controllo numerico calcola la profondità di taglio per un
incremento costante dal passo di filettatura F1 e dal numero di
giri costante S. Se il multiplo della profondità di taglio non
corrisponde alla profondità di filettatura, il controllo numerico
impiega la restante profondità di taglio residua per il primo
incremento. Tutti gli incrementi successivi rimangono costanti e
corrispondono alla profondità di taglio calcolata.
4: MANUALplus 4110
Il controllo numerico esegue il primo incremento con il valore
massimo I. Le profondità di taglio successive vengono
determinate dal controllo numerico con l'aiuto della formula gt =
2 * I * SQRT "numero di passata attuale", dove "gt" corrisponde
alla profondità assoluta. Siccome la profondità di taglio diminuisce
a ogni incremento, in quanto il numero di passate aggiornato
aumenta ad ogni incremento di 1, in caso di superamento per
difetto della profondità di taglio residua R il controllo numerico
impiega come nuova profondità di taglio costante il valore
definito! Se il multiplo della profondità di taglio non corrisponde
alla profondità di filettatura, il controllo numerico esegue l'ultima
passata alla profondità finale.
5: incremento costante (4290)
Il controllo numerico impiega la stessa profondità di taglio a ogni
incremento, dove la profondità di taglio corrisponde
all'incremento massimo I. Se il multiplo della profondità di taglio
non corrisponde alla profondità di filettatura, il controllo numerico
impiega la restante profondità di taglio residua per il primo
incremento.