Arco superficie frontale/posteriore g102/g103 – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 344

344
Programmazione DIN
4.24 La
v
o
ra
zione superficie fr
ontale/post
er
ior
e
Arco superficie frontale/posteriore G102/G103
G102/G103 sposta con avanzamento circolare al "Punto finale". Il
senso di rotazione risulta dalla grafica di supporto.
Beispiel: G102, G103
. . .
N1 T7 G197 S1200 G195 F0.2 M104
N2 M14
N3 G110 C0
N4 G0 X100 Z2
N6 G100 XK20 YK5
N7 G101 XK50
N8 G103 XK5 YK50 R50 [Arco]
N9 G101 XK5 YK20
N10 G102 XK20 YK5 R20
N12 M15
. . .
Parametri
X
Punto finale (quota diametrale)
C
Angolo finale – Direzione angolare: vedere grafica di supporto
XK
Punto finale (cartesiano)
YK
Punto finale (cartesiano)
R
Raggio
I
Centro (cartesiano)
J
Centro (cartesiano)
K
Centro con H=2, 3 (direzione Z)
Z
Punto finale (default: posizione Z attuale)
H
Piano del cerchio (piano di lavorazione) – (default: 0)
H=0, 1: lavorazione nel piano XY (superficie frontale)
H=2: lavorazione nel piano YZ
H=3: lavorazione nel piano XZ
Parametri per descrizione geometrica (G80)
AN
Angolo rispetto ad asse XK positivo
BR
Smusso/Arrotondamento. Definisce il raccordo con il
successivo elemento del profilo. Programmare il punto finale
teorico, se si indica uno smusso/arrotondamento.
Nessuna immissione: raccordo tangenziale
BR=0: raccordo non tangenziale
BR\>0: raggio arrotondamento
BR<0: larghezza smusso
Q
Punto d'intersezione. Punto finale se l'elemento lineare
interseca un arco di cerchio (default: 0):
Q=0: punto d'intersezione vicino
Q=1: punto d'intersezione distante
I parametri AN, BR e Q devono essere impiegati soltanto
in una descrizione geometrica conclusa con G80 e per un
ciclo.