1 programmazione smart.turn e din, Riproduzione profilo – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 34

34
Programmazione NC
1
.1 Pr
ogr
ammazione smar
t.T
u
rn
e DIN
1.1
Programmazione smart.Turn e
DIN
Il Controllo numerico supporta le seguenti varianti della
programmazione NC:
Programmazione DIN tradizionale: si programma la lavorazione
del pezzo con movimenti lineari e circolari nonché cicli di tornitura
semplici. Utilizzare l'editor smart.Turn in modalità DIN/ISO.
Programmazione DIN PLUS: la descrizione geometrica del pezzo
e la lavorazione sono separate. Si programma il profilo del pezzo
grezzo e del pezzo finito e si lavora il pezzo con i cicli di tornitura
riferiti al profilo. Utilizzare l'editor smart.Turn in modalità DIN/ISO.
Programmazione smart.Turn: la descrizione geometrica del pezzo
e la lavorazione sono separate. Si programma il profilo del pezzo
grezzo e del pezzo finito e si programmano i blocchi di lavorazione
come UNIT. Utilizzare l'editor smart.Turn in modalità UNIT.
In funzione delle necessità e della complessità della lavorazione si
stabilisce quindi se impiegare la "Programmazione DIN tradizionale", la
"Programmazione DIN PLUS" o la "Programmazione smart.Turn". Tutte
le tre modalità di programmazione citate possono essere combinate in
un programma NC.
Nella programmazione DIN PLUS e smart.Turn è possibile definire
graficamente i profili in modo interattivo con ICP. ICP definisce queste
descrizioni di profili come istruzioni G nel programma NC.
Lavorazione in parallelo: nel corso dell'editing e del test dei
programmi, il tornio è in grado di eseguire un altro programma NC.
Riproduzione profilo
Nei programmi DIN PLUS e smart.Turn il Controllo numerico utilizza la
riproduzione del profilo. Il Controllo numerico si basa sul pezzo
grezzo e prende in considerazione ogni passo e ogni ciclo nella
riproduzione del profilo. In questo modo è noto il "profilo del pezzo
attuale" in ogni situazione di lavorazione. In base al "profilo riprodotto"
il Controllo numerico ottimizza gli avvicinamenti/i ritorni ed evita
passate a vuoto.
La riproduzione del profilo viene eseguita solo per profili di tornitura se
è stato programmato un pezzo grezzo. Avviene anche nei "profili
ausiliari".