Sgrossatura radiale g820 – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 275

HEIDENHAIN MANUALplus 620, CNC PILOT 640
275
4.1
7
Cicli di t
o
rn
it
ur
a r
if
e
ri
ti al pr
ofilo
Sgrossatura radiale G820
L'istruzione G820 lavora l'area del profilo definita. Trasferire il
riferimento al profilo da lavorare nei parametri del ciclo oppure definire
il profilo direttamente dopo la chiamata ciclo (vedere "Lavorare con i
cicli riferiti al profilo" a pagina 270). Il profilo da lavorare può contenere
diverse cavità. Se necessario, è possibile suddividere la superficie di
lavorazione in diverse aree.
Parametri
ID
Profilo ausiliario - Numero di identificazione del profilo da
lavorare
NS
Numero di blocco iniziale (inizio della sezione del profilo)
NE
Numero di blocco finale (fine della sezione del profilo)
NE non programmato: l'elemento del profilo NS viene
lavorato nella direzione di definizione del profilo.
NS=NE programmato: l'elemento del profilo NS viene
lavorato in senso contrario alla direzione di definizione del
profilo.
P
Incremento massimo
I
Sovrametallo in direzione X (quota diametrale) – (default: 0)
K
Sovrametallo in direzione Z (default: 0)
E
Comportamento in entrata
E=0: senza lavorazione dei profili discendenti
E\>0: avanzamento in entrata
Nessun inserimento: riduzione avanzamento in funzione
dell'angolo di entrata – al massimo 50%
X
Limitazione di taglio in direzione X (quota diametrale) – (default:
nessuna limitazione di taglio)
Z
Limitazione di taglio in direzione Z (default: nessuna limitazione
di taglio)
A
Angolo di avvicinamento (riferimento: asse Z) – (default: 90°/
270°; perpendicolare all'asse Z)
W
Angolo di allontanamento (riferimento: asse Z) – (default: 0°/
180°; parallelo all'asse Z)
H
Tipo di allontanamento (default: 0)
0: asportazione trucioli dopo ogni passata lungo il profilo
1: sollevamento a 45°; lisciatura del profilo dopo l'ultima
passata
2: sollevamento a 45° – senza lisciatura del profilo
Q
Tipo di svincolo alla fine del ciclo (default: 0)
0: ritorno al punto di partenza (prima in direzione Z, poi X)
1: posizionamento davanti al profilo finito
2: sollevamento a distanza di sicurezza e arresto