Fresatura poligonale sgrossatura g843, 7 cicli di fr esat ur a asse y – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 531

HEIDENHAIN MANUALplus 620, CNC PILOT 640
531
6.7 Cicli di fr
esat
ur
a asse Y
Fresatura poligonale sgrossatura G843
G843 sgrossa superfici poligonali definite con G477-Geo (piano XY) o
con G487-Geo (piano YZ). Il ciclo fresa dall'esterno verso l'interno.
L'incremento avviene all'esterno del materiale.
Parametri
ID
Profilo di fresatura - Nome del profilo da fresare
NS
Numero di blocco – Riferimento alla descrizione del profilo
P
Profondità di fresatura (incremento in profondità massimo nel
piano di fresatura)
I
Sovrametallo in direzione X
K
Sovrametallo in direzione Z
U
Fattore di sovrapposizione (minimo). Definisce la
sovrapposizione delle traiettorie di fresatura (default: 0,5).
Sovrapposizione = U*diametro fresa
V
Fattore di superamento. Definisce l'ammontare per cui la fresa
deve superare il raggio esterno (default: 0,5).
Superamento = V*diametro fresa
F
Avanzamento per incremento in profondità (default:
avanzamento attivo)
RB
Piano di ritorno (default: ritorno alla posizione di partenza)
Piano XY: posizione di ritorno in direzione Z
Piano YZ: posizione di ritorno in direzione X (quota
diametrale)
Si tiene conto dei sovrametalli:
G57: sovrametallo in direzione X, Z
G58: sovrametallo equidistante nel piano di fresatura
Esecuzione del ciclo
1
La posizione di partenza (X, Y, Z, C) è la posizione prima del ciclo
2
Calcolo della configurazione di taglio (incremento in piano,
incremento in profondità) e delle posizioni del mandrino
3
Rotazione del mandrino sulla prima posizione, la fresa si avvicina
a distanza di sicurezza e si accosta per la prima profondità di
fresatura
4
Fresatura in un piano
5
Sollevamento a distanza di sicurezza, avvicinamento e
accostamento per la successiva profondità di fresatura
6
Ripetizione di 4...5, fino a quando la superficie completa è fresata
7
L'utensile ritorna secondo il "Piano di ritorno J"; il mandrino ritorna
sulla posizione successiva, la fresa si avvicina a distanza di
sicurezza e si accosta per la prima profondità di fresatura
8
Ripetizione di 4...7, fino a quando tutte le superfici poligonali sono
fresate
9
Ritorno secondo il "Piano di ritorno RB"