Sequenza di lavorazione – principi fondamentali – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 556

556
TURN PLUS
7.
2 Gener
a
zione aut
o
matica del piano di la
v
o
ro
(AA
G
)
Premere il softkey "Grafica controllo AAG": si avviano
la grafica di controllo AAG e la generazione del
programma.
Passare con il softkey "Indietro" nel menu TURN
PLUS
Passare con il softkey "Indietro" in smart.Turn.
Confermare senza apportare alcuna modifica il nome
del programma attuale e premere il softkey "Salva"
per sovrascrivere il programma attuale.
Inserire il nome con il quale si intende salvare il
programma e premere il softkey "Salva".
Sequenza di lavorazione – Principi fondamentali
TURN PLUS analizza il profilo secondo l'ordine definito nella "sequenza
di lavorazione". Vengono definite le aree da lavorare e determinati i
parametri degli utensili. La AAG esegue l'analisi del profilo con l'ausilio
dei parametri di lavorazione.
TURN PLUS distingue:
tipo di lavorazione principale (ad es. Scarico)
tipo di lavorazione secondaria (ad es. Forma H, K o U)
posizione di lavorazione (ad es. esterna o interna)
La "lavorazione secondaria" e la "posizione di lavorazione" raffinano le
specifiche di lavorazione. Se non si indica la lavorazione secondaria o
la posizione di lavorazione, la AAG genera i blocchi di lavorazione per
tutte le lavorazioni secondarie ovvero posizioni di lavorazione.