Fresatura scanalatura elicoidale g798, Fresa:pag. 358, 26 cicli di fr esat ur a – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 358

358
Programmazione DIN
4.26 Cicli di fr
esat
ur
a
Fresatura scanalatura elicoidale G798
L'istruzione G798 fresa una scanalatura elicoidale a partire dalla
posizione attuale dell'utensile fino al Punto finale X, Z. La larghezza
della scanalatura corrisponde al diametro della fresa.
Incremento
Il primo incremento viene eseguito con Incremento I.
Il Controllo numerico calcola gli altri incrementi come segue:
incremento attuale = I * (1 – (n–1) * E)
(n: n-esimo incremento)
La riduzione dell'incremento avviene fino a \>= 0,5 mm. Quindi ogni
incremento viene eseguito con 0,5 mm.
Beispiel: G798
%798.nc
[G798]
N1 T9 G197 S1200 G195 F0.2 M104
N2 M14
N3 G110 C0
N4 G0 X80 Z15
N5 G798 X80 Z-120 C0 F20 K20 U5 I1
N6 G100 Z2
N7 M15
END [FINE]
Parametri
X
Punto finale (quota diametrale) – (default: posizione X attuale)
Z
Punto finale scanalatura
C
Angolo di partenza
F
Passo filettatura:
F positivo: filettatura destrorsa
F negativo: filettatura sinistrorsa
P
Lunghezza di entrata – rampa a inizio scanalatura (default: 0)
K
Lunghezza di uscita – rampa a fine scanalatura (default: 0)
U
Profondità di filettatura
I
Incremento massimo (default: profondità totale in un
incremento)
E
Valore di riduzione per riduzione incremento (default: 1)
D
Numero di principi
Una scanalatura elicoidale può essere fresata
esclusivamente all'esterno.