Filettatura metrica iso g35, 1 9 cicli di filet tat ur a – HEIDENHAIN SW 54843x-03 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 312

312
Programmazione DIN
4.1
9
Cicli di filet
tat
ur
a
Filettatura metrica ISO G35
L'istruzione G35 realizza un filetto assiale (filetto interno o esterno). Il
filetto inizia sull'attuale posizione dell'utensile e termina nel "Punto
finale X, Z".
Il Controllo numerico determina sulla base della posizione utensile
relativamente al punto finale del filetto, se realizzare un filetto interno
o esterno.
Beispiel: G35
%35.nc
[G35]
N1 T5 G97 S1500 M3
N2 G0 X16 Z4
N3 G35 X16 Z-29 F1.5
END [FINE]
Parametri
X
Punto finale filetto (quota diametrale)
Z
Punto finale filetto
F
Passo filetto
I
Incremento massimo
Nessun inserimento: calcolo di I sulla base del passo filettatura
e della profondità filetto.
Q
Numero di passate a vuoto dopo l'ultima passata (per ridurre la
pressione di taglio alla base del filetto) – (default: 0)
V
Tipo di incremento (default: 0); informazioni dettagliate vedere
pagina 302
0: sezione costante del truciolo in tutte le passate
1: incremento costante
2: con configurazione di taglio residua. Primo incremento =
"Resto" della divisione profondità filettatura/profondità di
taglio. L'"ultima passata" viene ripartita in 1/2, 1/4, 1/8 e 1/8.
3: l'incremento viene calcolato dal passo e dal numero di giri
4: come MANUALplus 4110
5: incremento costante (come in 4290)
6: costante con resto (come in 4290)
"Stop ciclo" – Il Controllo numerico solleva l'utensile
dalla passata di filettatura e arresta quindi tutti i
movimenti. (movimento di sollevamento: parametro di
configurazione OEM: cfgGlobalPrperties-threadliftoff).
Per filetti interni è necessario predefinire il parametro
"Passo filettatura F", in quanto il diametro dell'elemento
assiale non è il diametro del filetto. Se il Controllo
numerico ricorre alla definizione del passo della
filettatura, lo deve calcolare con il minimo scostamento.
Esecuzione del ciclo
1
Calcolo della configurazione di taglio.
2
Esecuzione di una passata di filettatura.
3
Ritorno in rapido e incremento per la successiva passata.
4
Ripetizione di 2...3, fino a completare la filettatura.
5
Esecuzione delle passate a vuoto.
6
Ritorno al punto di partenza.