4 misur azione dell’ut ensile con il t t 120 – HEIDENHAIN TNC 410 Manuale d'uso
Pagina 71

58
5 Programmazione: Utensili
Visualizzazione dei risultati di misura
Con la ripartizione dello schermo PGM + T PROBE STATUS si può
chiamare la visualizzazione dei risultati di misura dell’utensile
nell’indicazione di stato supplementare (nei modi operativi
macchina). Il TNC visualizzerà a sinistra il programma e a destra i
risultati di misura. I valori di misura che superano la tolleranza di
usura ammessa vengono contrassegnati dal TNC con un ”
∗
” e i
valori che superano la tolleranza di rottura ammessa, con una ”B”.
Calibrazione del TT 120
Prima della calibrazione occorre registrare nella tabella
utensili TOOL.T l‘esatto raggio e l‘esatta lunghezza
dell‘utensile di calibrazione
Nei parametri macchina da 6580.0 a 6580.2 occorre
impostare la posizione del TT 120 nello spazio di lavoro
della macchina.
Modificando uno dei parametri macchina da 6580.0 a
6580.2, occorre effettuare una nuova calibrazione.
La calibrazione del TT 120 viene effettuata con il ciclo di misura TCH
PROBE 30.
L ’esecuzione della calibrazione è automatica. Il TNC determina,
sempre automaticamente, l‘offset centrale dell‘utensile di
calibrazione. A tale scopo il TNC ruota il mandrino dopo la metà del
ciclo di calibrazione di 180°.
Quale utensile di calibrazione utilizzare un utensile esattamente
cilindrico, p.es. un perno cilindrico. Quale utensile di calibrazione si
deve utilizzare un elemento perfettamente cilindrico, p. es. un
perno cilindrico.
I valori di calibrazione determinati vengono memorizzati nel TNC e
tenuti automaticamente in conto nelle successive misurazioni di
utensili.
ú
Programmazione del ciclo di calibrazione: premere il
tasto TOUCH PROBE nel modo operativo
MEMORIZZAZIONE/EDITING PROGRAMMA.
ú
Selezione del ciclo di misurazione 30 TT
CALIBRAZIONE: premere il softkey
TT CALIBR.
ú
DISTANZA DI SICUREZZA: Posizione dell‘asse del
mandrino che esclude qualsiasi collisione con pezzi o
dispositivi di serraggio. La distanza di sicurezza di
riferisce all'origine attiva del pezzo. Se per la distanza
di sicurezza è stato introdotto un valore tanto piccolo
che la punta dell'utensile verrebbe a trovarsi al di sotto
del bordo superiore del piatto, il TNC posiziona
l'utensile di calibrazione automaticamente al di sopra
dello stesso (zona di sicurezza dal MP6540)
Esempi di blocchi NC
6 TOOL CALL 1 Z
7 TCH PROBE 30.0 TT CALIBRAZIONE
8 TCH
PROBE 30.1 ALT.: +90
5
.4
Misur
azione
dell’ut
ensile con il
T
T
120