2 dati utensile – HEIDENHAIN TNC 410 Manuale d'uso
Pagina 62

49
HEIDENHAIN TNC 410
Editing delle Tabelle utensili
La Tabella utensili ha il nome di file TOOL.T. Il file
TOOL.T è attivo automaticamente in uno dei modi operativi di
esecuzione del programma. Nel modo operativo
MEMORIZZAZIONE/EDITING PROGRAMMA si possono gestire
anche Tabelle utensili con altri nomi file.
Apertura della Tabella utensili TOOL .T :
ú
Selezionare uno dei modi operativi macchina
ú
Selezione Tabella utensili: premere il softkey TABELLA
UTENSILI
ú
Impostare il softkey EDIT su ”ON”
Apertura di una qualsiasi Tabella utensili:
ú
Selezionare il modo operativo MEMORIZZAZIONE/EDITING
PROGRAMMA
ú
Chiamata Gestione file dati
ú
Selezionare un file esistente con l'estensione.
T e premere il softkey COPIA. Inserire un nuovo
nome di file e confermare con il tasto ENT.
Dopo aver aperto una Tabella utensili per l’editing, si può spostare
il campo chiaro con i tasti freccia su una posizione qualsiasi della
tabella (vedere figura in alto a destra). Sempre in una posizione
qualsiasi è possibile sovrascrivere i valori memorizzati o inserire
valori nuovi. Per le altre funzioni di editing vedere la tabella di
fianco.
Se il TNC non può visualizzare contemporaneamente tutte le
posizioni di una Tabella utensili, nella barra superiore della tabella
compare il simbolo ”>>” o ”<<”.
Abbandono della Tabella utensili:
ú
Conclusione editing Tabella utensili: premere il softkey FINE o
il tasto END
ú
Chiamare la gestione file dati e selezionare un file di un altro tipo,
p.es. un programma di lavorazione.
Un editing della Tabella utensili simultaneamente ad un
cambio utensile automatico non comporta l'interruzione
dell'esecuzione del programma, ma il TNC assume i dati
modificati solo alla successiva chiamata d'utensile.
Mediante il parametro utente MP7266 si definisce quali
dati possono essere memorizzati in una Tabella utensili e
in quale ordine di successione.
5.2 Dati utensile
Funzioni di editing per Tabelle utensili
Softkey
Selezione pagina precedente della
tabella
Selezione pagina successiva della tabella
Spostamento del campo chiaro verso sx
Spostamento del campo chiaro verso dx
Blocco utensile in colonna TL
Senza blocco utensile in colonna TL
Conferma posizioni reali, p.es. per
l'asse Z
Conferma del valore introdotto,
Selezione della colonna successiva de
lla tabella. Quando il campo chiaro si trova
alla fine della riga, si salta alla prima colonna
della riga successiva
Cancellazione valore numerico errato
, ripristino valore preimpostato
Ripristino dell'ultimo valore memoriz
zato