HEIDENHAIN TNC 410 Manuale d'uso
Pagina 159

8 Programmazione: Cicli
148
Da osservare:
Il segno del parametro PROFONDITA’ definisce la
direzione della lavorazione.
Se si desidera rifinire l’isola dal pieno utilizzare frese con
tagliente frontale a taglio centrale (DIN 844), inserire per
l' AVANZAMENTO IN PROFONDITA’
ú DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale):
distanza tra la punta dell’utensile e la superficie del
pezzo
ú
PROFONDITA’ Q201 (incrementale): distanza tra
superficie pezzo e fondo dell’isola
ú
AVANZAMENTO IN PROFONDITA’ Q206: velocità
dell’utensile in mm/min nello spostamento alla
PROFONDITA‘ . Per la penetrazione nel materiale
inserire un valore basso; penetrando nel vuoto inserire
un valore più alto
ú
PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO Q202
(incrementale): quota dei singoli accostamenti
dell’utensile; inserire un valore maggiore di 0
ú
AVANZAMENTO FRESATURA Q207: velocità di
spostamento dell’utensile durante la fresatura in mm/
min
ú
COORD. SUPERFICIE PEZZO Q203 (assoluto):
coordinata della superficie del pezzo
ú
2ª DISTANZA DI SICUREZZA Q204 (incrementale):
coordinata dell’asse del mandrino che esclude una
collisione tra l’utensile e il pezzo (il dispositivo di
serraggio)
ú
CENTRO 1º ASSE Q216 (assoluto): centro dell‘isola
nell‘asse principale nel piano di lavoro
ú
CENTRO 2º ASSE Q217 (assoluto): centro dell’isola
nell’asse secondario nel piano di lavoro
ú
DIAMETRO DEL PEZZO Q222: diametro dell’isola
prelavorata. Il diametro del pezzo grezzo deve essere
maggiore del diametro del pezzo finito
ú
DIAMETRO DEL PEZZO FINITO Q223: diametro
dell’isola finita. Il diametro del pezzo finito deve
essere minore del diametro del pezzo grezzo
8.4 Cicli per la fr
esat
ur
a di tasc
he,
isole e scanalat
ur
e
X
Z
Q200
Q201
Q206
Q203
Q204
Q202
X
Y
Q223
Q217
Q216
Q207
Q222
Esempi di blocchi NC:
43 CYCL DEF 215 FINITURA TASCHE CIRCOL.
Q 2 0 0 = 2
;DISTANZA DI SICUREZZA
Q201=-20
;PROFONDITA
Q 2 0 6 = 1 5 0 ;AVANZ. INCREMENTO
Q 2 0 2 = 5
;PROF. INCREMENTO
Q 2 0 7 = 5 0 0 ;AVANZAM. FRESATURA
Q 2 0 3 = + 0
;COORDINATE SUPERFICIE
Q 2 0 4 = 5 0
;2ª DIST. SICUREZZA
Q 2 1 6 = + 5 0 ;CENTRO 1° ASSE
Q 2 1 7 = + 5 0 ;CENTRO 2° ASSE
Q 2 2 2 = 8 1
;DIAMETRO PEZZO GREZZO
Q 2 2 3 = 8 0
;DIAMETRO PEZZO FINITO