4 messaggi d’er ro re del t n c – HEIDENHAIN TNC 410 Manuale d'uso
Pagina 307

15 Tabelle e varie
296
15.4 Messaggi d’er
ro
re
del T
N
C
Messaggi d’errore durante il test e l’esecuzione del programma
Doppia programmazione di un asse
Per il posizionamento programmare le coordinate dei singoli assi una
sola volta
Sequenza attuale non selezionata
Prima del test o dell‘esecuzione del programma selezionare l‘inizio del
programma con GOTO 0
Punto da tastare irraggiungibile
■
Preposizionare il sistema di tastatura 3D più vicino al punto da tastare
■
I parametri macchina nei quali viene memorizzata la posizione del TT
non coincidono con la posizione effettiva del TT
Errore aritmetico
Calcoli con valori non ammessi
■
Definire i valori entro i limiti di campo
■
Selezionare le posizioni di tastatura per il sistema di tastatura 3D
chiaramente separate
■
Nella misurazione di taglienti singoli con il TT impostare nella tabella
utensili il numero dei taglienti diverso da 0
■
Eseguire TCH PROBE 30 (calibrazione TT) prima della misurazione
della lunghezza o del raggio dell‘utensile
■
I calcoli devono essere matematicamente eseguibili
Errato inizio correz. traiettoria continua
Non disattivare la correzione del raggio utensile in un blocco con una
posizione di traiettoria circolare
Inizio errato della correzione di traiettoria
■
Prima e dopo un blocco RND e CHF si deve programmare la stessa
correzione del raggio
■
Non iniziare la correzione del raggio utensile in un blocco con una
posizione di traiettoria circolare
Ciclo incompleto
■
Definire i cicli con tutti i dati nella sequenza stabilita
■
Non chiamare i cicli di conversione
■
Definire il ciclo prima della chiamata dello stesso
■
Inserire per la profondità di accostamento un valore diverso da 0
Errata definizione del piano
■
Non modificare l’asse utensile con rotazione base attiva
■
Definire correttamente gli assi principali per le traiettorie circolari
■
Definire entrambi gli assi principali per il CC
Programmazione di un asse errato
■
Non programmare assi bloccati
■
Eseguire tasche rettangolari e scanalature nel piano di lavoro
■
Non programmare lavorazioni speculari per gli assi di rotazione
■
Introdurre un valore positivo per la lunghezza smusso