8 cicli per la conversione delle coordinate – HEIDENHAIN TNC 410 Manuale d'uso
Pagina 194

183
HEIDENHAIN TNC 410
Applicazione
Utilizzare le tabelle origini in caso di
■
ripetizione frequente di lavorazioni in diverse posizioni del pezzo
o
■
di uso frequente dello stesso spostamento dell’origine
Nell’ambito di un programma è possibile programmare le origini sia
nella definizione del ciclo che chiamandole da una tabella origini.
ú
Definire il Ciclo 7
ú
Premere il softkey per l'introduzione del numero
dell'origine, introdurre il numero e confermare con il
tasto END
Esempi di blocchi NC:
77 CYCL DEF 7.0 PUNTO ZERO
78 CYCL DEF 7.1 #12
Annullamento dello spostamento
■
Chiamare dalla tabella origini lo spostamento con le coordinate
X=0; Y=0 ecc.
■
Chiamare lo spostamento delle coordinate X=0; Y=0 ecc.
direttamente nella definizione del ciclo.
Selezione della tabella origini nel programma NC
Selezionare con la funzione SEL TABLE la Tabella origini dalla quale
il TNC le deve prelevare:
ú
Selezione delle funzioni di chiamata del programma:
premere il tasto PGM CALL
ú
Premere il softkey POINT TABLE
ú
Inserire il nome della Tabella origini e confermare con
il tasto END
Editing delle tabelle origini
Per la selezione delle tabelle origini selezionare il modo operativo
MEMORIZZAZIONE/EDITING PROGRAMMA
ú
Chiamare la gestione file dati, premendo il tasto PGM
MGT; vedere anche ”4.2 Gestione file dati”
ú
Spostare il campo chiaro su una qualsiasi Tabella
origini. Confermare con il tasto ENT
ú
Editing del file: vedere Tabella funzioni di editing
Abbandono della tabella origini
ú
Chiamare la gestione file dati e selezionare un file di un altro tipo,
p.es. un programma di lavorazione.
8.8 Cicli per la conversione delle coordinate
Funzioni di editing
Tasto / Softkey
Selezionare l‘asse
/
Scorrimento per riga in giù
Scorrimento per riga in su
Scorrimento per pagina in su
Scorrimento per pagina in giù
Cursore una parola a destra
Cursore una parola a sinistra
Conferma posizioni reali, p.es.
per l'asse Z
Introduzione n. righe
inseribili
Cancellazione e memorizzazione
temporanea di righe
Inserimento di nuova riga o de
ll'ultima riga cancellata
Salto all’inizio tabella
Salto alla fine tabella