Indice – HEIDENHAIN TNC 410 Manuale d'uso
Pagina 12

IX
HEIDENHAIN TNC 410
Indice
10 PROGRAMMAZIONE: PARAMETRI Q ..... 205
10.1 Principio e panoramica delle funzioni ..... 206
10.2 Famiglie di modelli - parametri Q in luogo di valori numerici ..... 207
10.3 Definizione di profili mediante funzioni matematiche ..... 208
10.4 Funzioni trigonometriche ..... 210
10.5 Decisioni se/allora con parametri Q ..... 211
10.6 Controllo e modifica di parametri Q ..... 212
10.6 Controllo e modifica di parametri Q ..... 212
10.7 Altre funzioni ..... 213
10.8 Introduzione diretta di formule ..... 219
10.9 Parametri Q preprogrammati ..... 222
10.10 Esempi di programmazione ..... 224
Esempio: Ellisse ..... 224
Esempio: Lavorazione di un cilindro concavo con una fresa a raggio angolare ..... 226
Esempio: Lavorazione di una sfera con una fresa a candela ..... 228
11 TEST ED ESECUZIONE DEL PROGRAMMA ..... 231
11.1 Elaborazioni grafiche ..... 232
11.2 Test del programma ..... 236
11.3 Esecuzione programma ..... 238
11.4 Trasmissione a blocchi: Esecuzione di programmi lunghi ..... 245
11.5 Salto di blocchi ..... 246
11.6 Interruzione programmata del programma ..... 246
12 SISTEMI DI TASTATURA 3D ..... 247
12.1 Cicli di tastatura nei modi operativi Manuale e Volantino elettronico ..... 248
12.2 Determinazione dell’origine con i sistemi di tastatura 3D ..... 251
12.3 Misurazione dei pezzi con il sistema di tastatura 3D ..... 254
13 DIGITALIZZAZIONE ..... 259
13.1 Digitalizzazione di profili con il sistema di tastatura digitale (opzionale) ..... 260
13.2 Digitalizzazione ..... 261
13.3 Digitalizzazione a meandri ..... 262
13.4 Digitalizzazione a linee isometriche ..... 263
13.5 Uso di dati digitalizzati in un programma di lavorazione ..... 265