HEIDENHAIN TNC 410 Manuale d'uso
Pagina 256

245
HEIDENHAIN TNC 410
11.4 Trasmissione a blocchi: Esecuzione
di programmi lunghi
I programmi di lavorazione che richiedono più capacità di memoria
di quanta disponibile nel TNC possono essere trasmessi da una
memoria esterna ”a blocchi”.
In questo caso il TNC riceve i blocchi di programma tramite
l'interfaccia dati e li cancella immediatamente dopo la loro
esecuzione. In questo modo si possono eseguire programmi di
lunghezza illimitata.
Un programma può contenere al massimo 20 blocchi
TOOL DEF. Quando si devono impiegare più utensili,
utilizzare la tabella utensili.
Se il programma contiene un blocco PGM CALL, il
programma chiamato deve essere già memorizzato nel
TNC.
Il programma non deve contenere:
■
Sottoprogrammi
■
Ripetizione di blocchi di programma
■
La funzione FN15:PRINT
Trasmissione a blocchi del programma
Configurare l'interfaccia dati con la funzione MOD e definire la
memoria temporanea Blocchi (vedere „14.4 Programmazione
interfaccia dati“).
ú
Selezionare il modo operativo ESECUZIONE
CONTINUA o ESECUZIONE SINGOLA
ú
Esecuzione tramissione a blocchi: premere il softkey
TRASMISSIONE BLOCCHI
ú
Introdurre il nome del programma, se necessario
modificare tramite softkey il tipo di programma, e
confermare con il tasto ENT. Il TNC memorizza il
programma selezionato tramite l'interfaccia dati. Non
introducendo il tipo di programma, il TNC memorizza il
tipo definito con la funzione MOD ”Introduzione
programma”
ú
Avviare il programma di lavorazione con il tasto
esterno di START Se si è definita una Memoria
temporanea Blocchi maggiore di 0, il TNC attende con
l'avviamento del programma fino ad avvenuta
trasmissione del numero di blocchi NC definito
1
1
.4
T
rasmissione a blocc
hi:
Esecuzione di pr
ogr
ammi lunghi