Index – HEIDENHAIN TNC 410 Manuale d'uso
Pagina 312

Index
I
HEIDENHAIN TNC 410
SIMBOLI
3D, Rappresentazione ... 234
3D, Sistema di tastatura
calibrazione
digitale ... 249
compensaz. offset centrale ... 249
misurazione durante
esecuzione programma ... 256
A
Accensione ... 14
Accessori ... 12
Alesatura ... 127
Angoli di profilo aperti: M98 ... 113
Annidamenti ... 197
Arrotondamento angoli ... 82
Asole, fresatura ... 150
Assi ausiliari ... 27
Assi di rotazione
riduzione dell’indicazione ... 117
spostamento con ottimizzazione
del percorso ... 117
Assi non controllati nel
iprogramma NC ... 239
Assi principali ... 27
Avanzamento costante sul
tagliente utensile ... 115
Avanzamento, modifica ... 18
Avvicinamento al profilo ... 68
B
Batteria tampone, sostituzione ... 300
BAUD-RATE, impostazione ... 269
Blocchi
buffer ... 270
cancellazione ... 38
inserimento ... 38
lettura ... 243
modifica ... 38
C
Calcolo tra parentesi ... 219
Cambio utensile ... 51
automatico ... 51
Centro del cerchio CC ... 78
Cerchio di arrotondamento tra
rette: M112 ... 108
Cerchio pieno ... 79
Chiamata programma
programma qualsiasi quale
sottoprogramma ... 196
tramite ciclo ... 190
Cicli
chiamata ... 121, 123
con tabelle punti ... 122
definizione ... 120
gruppi ... 120
Cicli di foratura ... 124
Cicli di profili,
vedere Cicli SL
Cicli di tastatura ... 248
Cicli SL
ciclo profilo ... 165
generalità ... 164
preforatura ... 168
principio di funzionamento ... 288
profili sovrapposti ... 166
svuotamento ... 169
Cilindro ... 228
Commenti, inserimento ... 40
Compensazioni posizioni oblique
del pezzo ... 250
Contorni, filtro: M124 ... 110
Controllo spazio lavoro
con test PGM ... 274
Coordinate fisse di macchina:
M91/M92 ... 105
Coordinate polari
definizione del polo ... 28
generalità ... 28
C
Coordinate, conversione
panoramica ... 181
Correzione del raggio ... 52
angoli esterni ... 55
angoli interni ... 55
inserimento ... 54
lavorazione angoli ... 55
Correzione utensili
lunghezza ... 52
raggio ... 52
D
Dati di sistema, visualizzazione ... 215
Dati digitalizzati
lavorazione ... 265
Dati utensile
chiamata ... 51
inserimento in tabelle ... 47
inserimento nel programma ... 46
valori delta ... 46
Determinazione dell’origine
con il sistema tastatura 3D ... 251
centro cerchio quale
origine ... 253
in un asse qualsias ... 251
spigolo quale origine ... 252
senza sistema tastatura 3D ... 19
Dialogo ... 37
Dialogo in chiaro ... 37
Digitalizzazione
a linee isometriche ... 263
a meandri ... 262
definizione del campo ... 261
programmazione cicli di
digitalizzazione ... 261
Distacco dal profilo ... 68