Definizione del profilo base, Definizione degli elementi geometrici, 5 esempio – HEIDENHAIN SW 54843x-02 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 560

560
TURN PLUS
7.
5 Esempio
Definizione del profilo base
Selezionare "ICP > Pezzo finito (> Profilo)".
Registrare il punto di partenza del profilo X = 0; Z = 0
e il punto finale dell'elemento X = 16
Registrare Z = –25
Registrare X = 35
Registrare Z = -43
Registrare X = 58; Z = 70
Registrare Z = –76
Premere il tasto "Indietro": livello di menu precedente.
Definizione degli elementi geometrici
Smusso "Spigolo isola filettata":
Selezionare Elementi geometrici
Selezionare "Forma > Smusso"
Attivare "Spigolo isola filettata"
Finestra di dialogo "Smusso": Larghezza smusso = 3
mm
Arrotondamenti:
Selezionare "Forma > Arrotondamento"
Attivare "Spigoli per arrotondamento"
Finestra di dialogo "Arrotondamento": Raggio di
arrotondamento = 2 mm
Scarico:
Selezionare "Forma > Scarico > Scarico forma G"
Attivare "Spigoli per scarico"
Finestra di dialogo "Scarico Forma DIN 76"
Gola:
Selezionare "Forma > Gola > Gola Standard / G22"
Attivare "Elemento base per gola"
Finestra di dialogo "Gola standard / G22":
Spigolo interno (Z) = 25 mm
Spigolo interno (Z) = –8 mm
Diametro gola = 25 mm
Rag. esterno/Smusso (B) = -1 mm