2 cicli di tastatura per misurazione a un punto, Misurazione a un punto correzione utensile g770 – HEIDENHAIN SW 54843x-02 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 437

HEIDENHAIN MANUALplus 620, CNC PILOT 640
437
5.2 Cicli di tastat
ur
a per misur
a
zione a un punt
o
5.2
Cicli di tastatura per
misurazione a un punto
Misurazione a un punto correzione utensile G770
Il ciclo G770 misura con l'asse programmato nella direzione indicata.
Se viene superato il valore di tolleranza definito nel ciclo, il ciclo salva
l'errore definito come correzione utensile o come correzione
addizionale. Il risultato di misura viene salvato anche nella variabile
#i99 (Vedere "Cicli di tastatura per la modalità automatica" a
pagina 435.).
Esecuzione del ciclo
Dalla posizione attuale il sistema di tastatura trasla con l'asse di misura
definito in direzione del punto di misura. Se lo stilo è a contatto con il
pezzo, il valore di misura viene salvato e il sistema di tastatura viene
riposizionato sul punto di partenza.
Il controllo numerico visualizza un messaggio di errore se il sistema di
tastatura non raggiunge alcun punto di tastatura all'interno del
percorso di misura indicato. Se è stato programmato un errore
massimo WE, il punto di misura viene raggiunto due volte e il valore
medio viene salvato come risultato. Se la differenza delle misurazioni
è maggiore dell'errore massimo WE, l'esecuzione del programma viene
interrotta e viene visualizzato un messaggio di errore.
Esempio: G770 Misurazione a un punto correzione
utensile
. . .
MACHINING [ LAVORAZIONE ]
N3 G770 R1 D0 K20 AC0 BD0.2 WT3 V1 O1 Q0
P0 H0
. . .
Parametri
R
Tipo di correzione:
1: correzione utensile DX/DZ per utensile per tornire o
correzione addizionale
2: utensile per troncare Dx/DS
4: utensile per fresare DD
D
Asse di misura: asse con cui deve essere eseguita la
misurazione
K
Percorso di misura incrementale con direzione (segno): percorso
di misura massimo per l'operazione di tastatura. Il segno
determina la direzione di tastatura.
AC Posizione di destinazione valore nominale: coordinata del punto
di tastatura
BD Tolleranza +/-: campo del risultato di misura in cui non viene
eseguita alcuna correzione
WT Numero di correzione T o G149:
T
: utensile su posizione torretta T per correggere la differenza
dal valore nominale
G149
: correzione addizionale D9xx per correggere la differenza
dal valore nominale (possibile solo con tipo di correzione R =1)
E
Valore di correzione massimo per correzione utensile
WE Errore massimo: eseguire due volte l'operazione di tastatura e
monitorare la variazione del valore misurato