HEIDENHAIN SW 54843x-02 DIN Programming Manuale d'uso
Pagina 452

452
Cicli di tastatura
5.3 Cicli di tastat
ur
a pe
r misur
a
zione a due punti
WT Numero di correzione T o G149 primo spigolo di misura:
T
: utensile su posizione torretta T per correggere la differenza
dal valore nominale
G149
: correzione addizionale D9xx per correggere la differenza
dal valore nominale (possibile solo con tipo di correzione R =1)
AT
Numero di correzione T o G149 secondo punto di misura:
T
: utensile su posizione torretta T per correggere la differenza
dal valore nominale
G149
: correzione addizionale D9xx per correggere la differenza
dal valore nominale (possibile solo con tipo di correzione R =1)
FP
Correzione massima ammessa
WE Errore massimo: eseguire due volte l'operazione di tastatura e
monitorare la variazione del valore misurato
F
Avanzamento di misura: avanzamento per l'operazione di
tastatura. Se non viene eseguita alcuna immissione, viene
impiegato l'avanzamento di misura della tabella di tastatura. Se
l'avanzamento di misura immesso F è maggiore di quello nella
tabella di tastatura, viene ridotto all'avanzamento della tabella di
tastatura.
Q
Orientamento utensile: orientare il tastatore prima di ogni
operazione nella direzione di tastatura programmata (funzione
correlata alla macchina)
P
PRINT output
0: OFF: senza visualizzazione dei risultati di misura
1: ON: visualizzazione sullo schermo dei risultati di misura
H
INPUT invece di misurare
0: standard: determinazione dei valori misurati mediante
tastatura
1: test PC: simulazione del ciclo di tastatura sulla stazione di
programmazione
AN N. protocollo: salvare i risultati di misura nella tabella
"TNC:\table\messpro.mep" (numero riga 0 - 99, la tabella può
essere estesa all'occorrenza)
Il ciclo calcola il valore di correzione WT sulla base del
risultato della prima misurazione e del valore di correzione
AT
dal risultato della seconda misurazione.
Parametri