Videata di configurazione variabili, 3 configur azione del sof tw a re – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 83

ND 2100G GAGE-CHEK
83
2.3 Configur
azione del sof
tw
a
re
Videata di configurazione Variabili
Le formule utilizzano le variabili come simboli o nomi che
rappresentano i valori.
Ad esempio, nell'espressione:
C1+Var1()
Var1() è una variabile, il suo valore è flessibile ed è determinato da
operazioni su una linea di formula differente per il pezzo attuale. Le
variabili possono rappresentare costanti numeriche, valori di ingresso
dei canali, valori dimensionali o il risultato di un'ampia gamma di
operazioni matematiche.
Le variabili sono importanti nella creazione di formule in quanto
consentono agli operatori di creare formule flessibili Piuttosto che
includere i dati direttamente in una formula, un operatore può utilizzare
le variabili per rappresentare i dati. Pertanto, durante l'esecuzione della
formula, le variabili sono sostituite da dati attuali. Questo consente per
la stessa formula di processare diverse serie di dati alla variazione delle
condizioni.
La videata di configurazione Variabili consente all'operatore di
visualizzare il valore attuale di una qualsiasi delle 20 variabili possibili.
Le variabili non definite in altri punti da formule possono essere
impostate in valori costanti in questa videata evidenziando il campo di
una variabile e inserendo il valore. Le variabili definite da formule non
possono essere modificate nella videata di configurazione Variabili.
Le variabili sono uniche per il pezzo nel quale sono state create. Ad
esempio, una variabile creata nel pezzo 0 non può essere utilizzata nel
pezzo 2. Le variabili globali, illustrate di seguito nel presente capitolo,
possono essere impiegate per tutti i pezzi.
Videata di configurazione Variabili.
Le funzioni delle variabili sono definite nella videata di
configurazione Formula a pagina 82. Le formule sono
illustrate nella sezione Formule a pagina 166.