Funzione case, 4 f o rm ule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso

Pagina 205

Advertising
background image

ND 2100G GAGE-CHEK

205

2.4 F

o

rm

ule

Funzione Case

La funzione Case esegue test logici di classificazione per assegnare
valori a dimensioni oppure effettuare operazioni basate sul caso o sulla
classificazione del risultato del test. I test logici impiegano i criteri e le
condizioni descritte in precedenza. I test possono essere eseguiti su
canali, dimensioni di sistema, funzioni personalizzate ND 2100G, pin di
ingresso della porta parallela, contenuti del database, ora, stato dei
relè di uscita e variabili.

Inserimento della funzione Case

U

Premere il softkey ALTRO...

U

Premere il tasto CASE

Funzione Case.

Sintassi della funzione Case

A = Case(test 1, risultato 1, test 2, risultato 2, ...test n, risultato n)

Esempio 1: un valore è assegnato a una dimensione visibile

A = Case(C1<=1mm,0,C1<=2mm,1,C1>2mm,2)

A = 0 se C1<=1 mm

A = 1 se C1<=2 mm

A = 2 se C1>2 mm

Esempio 2: una funzione Case è annessa a una formula
dimensionale utilizzando la funzione punto e virgola descritta in
precedenza. Tale funzione Case esegue un'operazione; invia uno di
tre messaggi a seconda del valore di C1.

A = C4;Case(C1<=1mm,SendMsg”Case 1”,
C1<=2mm,SendMsg”Case 2”,C1>2mm,SendMsg”Case 3”)

A = C4 e se C1<=1 mm il messaggio "Case 1” viene inviato alla
porta RS-232

A = C4 e se C1<=2 mm il messaggio "Case 2” viene inviato alla
porta RS-232

A = C4 e se C1>2 mm il messaggio "Case 3” viene inviato alla porta
RS-232

Tale funzione Case potrebbe essere assegnata a una dimensione
nascosta:

H1 = Case(C1<=1mm,SendMsg”Case
1”,C1<=2mm,SendMsg”Case 2”,C1>2mm,SendMsg”Case 3”)

Advertising