Funzioni dei canali, 4 f o rm ule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 183

ND 2100G GAGE-CHEK
183
2.4 F
o
rm
ule
Le funzioni base includono:
le funzioni dei canali (C1...) comprendono ingressi dei canali nelle
formule
le funzioni dimensionali (D1,D2...H1,H2...S1,S2...) comprendono
altre dimensioni nelle formule
gli operatori aritmetici ( + - * / ) sommano, sottraggono, moltiplicano
o dividono
le parentesi ( ) raggruppano i termini all'interno di una formula
le radici quadrate (sqrt) trovano le radici quadrate
le esponenti (exp) elevano a potenza
le funzioni trigonometriche (sin, cos, tan) trovano valori
trigonometrici
le funzioni trigonometriche inverse (asin, acos, atan) trovano valori
trigonometrici inversi
i valori assoluti (abs) rimuovono il segno (polarità)
gli interi (int) convertono i numeri reali in numeri interi
le costanti (numeri e pi) comprendono valori che non cambiano nelle
formule
Funzioni dei canali
I valori delle funzioni dei canali sono determinati dalle uscite dei
dispositivi di misura collegati ai connettori di ingresso dei canali sul
pannello posteriore del visualizzatore ND 2100G. Questi valori
possono essere sottoposti a offset, scala e calibrazione utilizzando le
funzioni Master o di correzione errori SLEC/LEC.
La funzione Master è disponibile per gli operatori utilizzando il softkey
del pannello frontale MASTER, può essere utilizzata in formule e
impiegata per sottoporre a offset o calibrazione gli ingressi dei canali.
La correzione errori è disponibile soltanto per supervisor che
impiegano la videata di configurazione SLEC ed è utilizzata per
compensare le non linearità di trasduttori e encoder.
La funzione Master è descritta di seguito nel presente
capitolo a pagina 254 e nel capitolo 1: Funzionamento a
pagina 35. Le funzioni di correzione errori SLEC e LEC
sono descritte a pagina 115.